Tu sei qui: CronacaProgetto Urban, Cava in "Rete"
Inserito da Ufficio Urban (admin), venerdì 28 ottobre 2005 00:00:00
Lunedì 24 ottobre la città di Cava de'Tirreni ha sottoscritto ad Aversa, nell'ambito del seminario "Il governo dinamico del territorio", promosso dal Comune di Aversa, un importante protocollo di intesa relativo alla costituzione della Rete delle Città Urban. Al protocollo hanno aderito le 42 città beneficiarie dei finanziamenti di Urban I, II e Urban Italia ed il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il Comune di Cava de'Tirreni, in considerazione dell'importanza che tale accordo riveste per i possibili sviluppi che potranno emergere a conclusione del Programma, ha approvato la bozza del protocollo ed il relativo impegno di spesa, con delibera di Giunta Municipale n. 291 del 20/05/2005. La Rete delle Città Urban Italia avrà l'obiettivo di dare la più ampia visibilità alle problematiche urbane e dare voce al territorio in un quadro di strategie con gli altri livelli istituzionali. Tale obiettivo sarà perseguito dalla "Rete" attraverso la realizzazione di iniziative ed attività di comune interesse per le città che hanno attuato ed attuano programmi di rigenerazione e di sviluppo socio-economico. Dal punto di vista istituzionale, il Comune di Cava de'Tirreni, attraverso la sottoscrizione del protocollo e di concerto con le città Urban, solleciterà l'attenzione delle istituzioni nazionali e comunitarie sulle politiche urbane; formulerà proposte d'intervento, legislative e finanziarie, nel campo delle politiche urbane per la programmazione dei fondi strutturali; rafforzerà la posizione negoziale delle città Urban nelle diverse sedi istituzionali nazionali ed europee. La città metelliana si farà anche promotrice di studi e ricerche nel campo delle politiche urbane, con adeguati programmi di formazione. Infine, l'accordo permetterà scambi di esperienze tra le città e di promozione di progetti d'eccellenza tra le città europee, con l'individuazione di canali di comunicazione permanenti tra le città appartenenti alla Rete. Per raggiungere queste molteplici finalità contribuiranno il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e le città Urban.
Fonte: Il Portico
rank: 10704108
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...