Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPronto Soccorso, allarme sicurezza

Cronaca

Pronto Soccorso, allarme sicurezza

Inserito da (admin), martedì 20 luglio 2004 00:00:00

Torna l'allarme sicurezza al Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo". Dopo la terribile aggressione ai danni dell'infermiere Domenico Guida, picchiato dal marito di una paziente perché invitato a spegnere la sigaretta, un'altra incursione nella notte: di Vietri sul Mare, conosciuto come Paolo "Kojack" per la sua testa pelata, come il famoso commissario di Polizia del telefilm americano. Stando alla testimonianza degli operatori sanitari, il giovane, da anni tossicodipendente, si recherebbe specie di notte al Pronto Soccorso, disposto a ricorrere anche a modi violenti pur di vedere soddisfatte le sue richieste. «È una presenza assidua qui da noi. Viene soprattutto - dicono gli infermieri - quando inizia il turno di notte. Chiede spesso una siringa o qualche calmante». Ma non basta. «Minaccia ed usa modi violenti per imporre le proprie richieste. Si ferma a dormire su un lettino, sta lì anche tutta la notte e poi usa i bagni. Guai a contraddirlo». Questa situazione andrebbe avanti da mesi. Ma "Kojack" non sarebbe il solo ospite notturno. Complice la mancanza di guardie per la sicurezza, sarebbero molte le incursioni di malintenzionati, che mantengono in tensione sia gli operatori sanitari che gli utenti. Questa situazione si trascina ormai da anni. Lunga è la lista dei precedenti, come l'aggressione ad uno degli autisti dell'ambulanza ad opera di un pluripregiudicato con problemi psichici. Ed ancora, l'aggressione ad un infermiere del Pronto Soccorso, colpito da un tossicodipendente armato di siringa infetta. Fino ad arrivare al terribile episodio che ha visto coinvolto Domenico Guida. Dalla direzione sanitaria ripetono di portare pazienza, perché mai come ora la soluzione sembra a portata di mano: sarà attivato un servizio di vigilanza reclutando personale già in servizio, disposto a svolgere mansioni di vigilantes.

Fonte: Il Portico

rank: 10476105

Cronaca

Cronaca

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...

Cronaca

Napoli, reati tributari: sequestrati beni per oltre un milione di euro a una società farmaceutica

Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...

Cronaca

Carini, scoperta in una villetta isolata una maxi piantagione di marijuana: sequestro da oltre 200 mila euro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, nell'ambito dei controlli svolti quotidianamente nell'area metropolitana del capoluogo siciliano, per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, hanno tratto in arresto due soggetti palermitani e sequestrato una piantagione di cannabis indoor...

Cronaca

Rubate le “sedie di cortesia” del 'Ruggi', ma il GPS consente di recuperarle: una ritrovata a Tramonti

Nel novembre 2024, l'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno ha avviato un'importante iniziativa volta a favorire l'umanizzazione delle cure, rendendo più agevole e dignitosa la permanenza dei pazienti con mobilità ridotta. Tra le misure adottate, l'introduzione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno