Tu sei qui: CronacaProteggere la propria casa da furti e rapine
Inserito da (admin), venerdì 28 luglio 2017 19:44:12
I furti nelle abitazioni sono un fenomeno in crescita e durante i mesi estivi raggiungono picchi davvero preoccupanti.
Sul mercato sono presenti diverse tipologie di antifurto che hanno lo scopo di proteggere le case da furti e rapine. Prima di installarli è sempre consigliabile valutare i pro e i contro di ogni sistema.
Tra gli antifurti più utilizzati ci sono le classiche telecamere che permettono di tenere sotto controllo le movimentazioni che avvengono dentro e fuori le abitazioni.
Questo sistema è indubbiamente fra i più sicuri della sua categoria ma prevede un continuo controllo dei video registrati da parte di chi ha deciso di istallarle. Questo potrebbe rappresentare un problema non di poco conto se durante la giornata non si ha la possibilità di accedere al programma oppure se si decide di trascorrere qualche giorno di relax e spensieratezza.
Oltre ai sistemi di video sorveglianza, si può decidere di attivare i classici sistemi di allarme. Nonostante questi ultimi stiano diventando sempre più precisi e sicuri, prevedono dei lavori in muratura per l'istallazione che non tutti sono disposti ad effettuare.
Qualora si scegliesse, invece un sistema meno invadente e senza fili, bisogna considerare che il collegamento fra i diversi componenti possano avere un momentaneo mancato funzionamento dovuto ad interferenze.
Come abbiamo visto ogni tipologia di antifurto ha i suoi pro ed i suoi contro. Inoltre, bisogna considerare che anche con l'antifurto più sofisticato e all'avanguardia, il rischio di furto e rapina non può essere eliminato.
La soluzione più efficace per proteggere realmente la propria casa ed i beni al suo interno dal furto è la sottoscrizione di un'assicurazione. La polizza casa contro il furto è l'unico modo per essere risarciti dai danni subiti al proprio immobile e ai beni presenti all'interno.
Prima di sottoscrivere il contratto, la compagnia assicurativa quantifica il valore degli arredi, degli elettrodomestici e dell'immobile stesso e stabilisce il valore minimo della copertura. Il massimale viene deciso dall'assicurato che valuta quale percentuale di un eventuale danno coprire.
In base a quanto stabilito, varierà il costo del premio.
Assicurazione scoppio e incendio obbligatoria per l'accensione del mutuo
Un altro rischio da cui tutelare la propria casa è quello da "scoppio e incendio".
Per "scoppio e incendio" si intendono tutti gli eventi causati da incendio, fulmini, esplosioni di impianti, danni da acqua condotta, fumo e gas.
Questi ultimi devono avere natura accidentale e non devono essere causati dalla negligenza da parte del proprietario che ad esempio ha dimenticato di fare manutenzione agli impianti oppure non ha spento una sigaretta. Altrimenti la compagnia assicurativa non provvede al risarcimento.
L'assicurazione casa scoppio e incendio deve essere sottoscritta obbligatoriamente al momento della sottoscrizione del mutuo con l'istituto bancario che lo emette.
Il futuro proprietario di casa può scegliere di stipulare il contratto di assicurazione con la compagnia convenzionata con la banca oppure preferire altre polizze assicurative più convenienti.
Esistono dei casi in cui l'istituto bancario attiva la polizza ma non fa pagare il premio al mutuatario e casi in cui offre delle condizioni particolarmente vantaggiose.
In caso di sinistro, qualsiasi compagnia assicurativa, prima di effettuare il risarcimento deve necessariamente ricevere l'approvazione da parte della banca.
La Responsabilità civile verso terzi
L' RC verso terzi è un'assicurazione che protegge il contraente e tutti i componenti del suo nucleo familiare dalle richieste di risarcimento effettuate da terzi. Si articola in responsabilità civile per la vita privata e responsabilità civile per la proprietà del fabbricato.
Entrambe coprono diverse tipologie di sinistri.
La responsabilità civile per la vita privata copre i danni causati da: acqua condotta, animali domestici e figli minorenni. Ma questa polizza copre anche i danni derivanti dalla normale conduzione come ad esempio la caduta di un oggetto dalla finestre che colpisce un passante.
La Sezione di Responsabilità Civile verso Terzi può per comodità essere distinta in due sottosezioni, come ci spiegano sul seguente portale https://www.mioassicuratore.it:
una inerente la proprietà dell'abitazione (R.C. del fabbricato), utile per coprire danni a terzi derivanti da cause riferibili al fabbricato (ad esempio, distacco di tegole, cornicioni, grondaie e pluviali, eccetera); l'altra (RC Famiglia) o come tutti la intendono RC Capofamiglia che copre la conduzione della casa, con una serie di garanzie in grado di coprire i danni causati a terzi da negligenze dell'assicurato (ad esempio un rubinetto lasciato inavvertitamente aperto, con conseguente infiltrazione di acqua al piano sottostante) oppure la detenzione di elettrodomestici, quali ad esempio lavatrici o lavastoviglie i cui guasti possano causare danni ai vicini di casa, la proprietà di animali domestici, le rivalse INAIL per infortuni delle collaboratrici familiari, gli infortuni subiti da occasionali ospiti dell'abitazione in conseguenza di accertate responsabilità del padrone di casa o dei suoi familiari.
Fonte: Il Portico
rank: 108311103
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...