Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPunta dalle api, bimba salvata dal 118

Cronaca

Punta dalle api, bimba salvata dal 118

Inserito da (admin), mercoledì 3 agosto 2005 00:00:00

Ha fatto appena in tempo a rientrare in casa ed allontanarsi dal giardino, dove si era radunato uno sciame di api. «Ho un forte prurito al braccio»: la bimba di 4 anni si era appena accorta di essere stata punta. La reazione allergica avrebbe potuto ucciderla. A salvarla gli operatori del 118. I sanitari sono riusciti a bloccare la reazione anomala e prevenire lo choc anafilattico, somministrandole l'adrenalina. É successo nell'abitazione della nonna materna, a Pregiato. La bimba era in giardino per giocare insieme ai cugini. Con ogni probabilità si è avvicinata ad uno sciame di api. Senza accorgersene, forse ha smosso qualcosa. É stato un attimo: gli insetti, disturbati, hanno assalito la piccola, che quasi per istinto si è allontanata di corsa verso casa. Il suo gesto non è valso ad evitarle due punture sul braccio destro. Una volta in casa ha chiesto aiuto alla madre. Sono trascorsi solo pochi attimi ed è stata colta da malore: un senso di prurito diffuso, associato ad una difficoltà respiratoria. I genitori hanno subito allertato i soccorsi. Non c'era altro tempo da perdere. I sanitari hanno pensato subito di somministrarle l'adrenalina per prevenire uno stato di choc anafilattico. Il farmaco, infatti, ha agito immediatamente, contrastando la reazione allergica in atto. La bambina si è presto ripresa e le sue condizioni sono ritornate nella norma. Gli esperti spiegano che il killer da sconfiggere è una proteina, che api, vespe e calabroni iniettano nel corpo umano, scatenando una reazione micidiale che solo l'adrenalina può contrastare. Le proteine contenute nel veleno degli imenotteri vengono a contatto con determinate cellule del sistema immunitario. Lo choc anafilattico provoca arresto del circolo sanguigno, i tessuti non ricevono più ossigeno ed il cuore si ferma. I medici consigliano di non usare sostanze odorose o profumate e di non indossare abiti neri o sgargianti.

Fonte: Il Portico

rank: 10285107

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno