Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Qualità della vita per le disabilità", convegno promosso da Sinapsi e Rotary

Cronaca

"Qualità della vita per le disabilità", convegno promosso da Sinapsi e Rotary

Inserito da (admin), venerdì 22 marzo 2013 00:00:00

“Qualità della vita per le disabilità: prospettive, valori e strategie” è il titolo dell’importante convegno sulle disabilità in programma domani, sabato 23 marzo, a partire dalle ore 8.30, presso l’Holiday Inn, sito in Corso Mazzini a Cava de’ Tirreni.

Parterre d’eccezione per l’evento organizzato dalla Fondazione SInAPsi - Servizi per l’Integrazione e le Autonomie psicosensoriali e dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con la Banca della Campania. Psicologi, psicoterapeuti e musicoterapeuti, esponenti di importanti associazioni e fondazioni impegnate nell’assistenza ai diversamente abili ed illustri personalità del Rotary Club sia cittadino che distrettuale. Tutti insieme per un’iniziativa di grande spessore sociale e scientifico, volta ad analizzare prospettive e strategie per migliorare la qualità della vita in tema di disabilità.

Dopo i saluti istituzionali (ore 8.30) affidati ad Emilio Franzesi, Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni, a Guido Parlato, Delegato Azione Pubblico Interesse del Rotary Distretto 2100, ad Antonio Squillante, Direttore Generale dell’ASL Salerno, e ad Attilio Sofia, Presidente della Fondazione Sinapsi, nonché Presidente della Commissione per le Attività Socioassistenziali del Rotary Distretto 2100, ad introdurre (ore 9.15) e moderare i lavori del convegno sarà la psicologa psicoterapeuta Stefania Lauri, Responsabile Unità di giorno per pre-adolescenti del Centro di Psicoterapia de “La Nostra Famiglia” di Lecco, nonché Consulente della Fondazione Sinapsi per la formazione e l’organizzazione dei servizi.

Aprirà i lavori del convegno (ore 9.30) Renata Zanella, Responsabile Direzione Operativa dell’Associazione “La Nostra Famiglia” di Cava de’ Tirreni, che relazionerà su “Il valore di un’accoglienza globale del bambino diversamente abile e della sua famiglia”. A seguire gli interventi della psicologa Alessandra de Robertis (ore 9.50), Direttore Fondazione Sinapsi, su “Il bambino con difficoltà visive: la scoperta del mondo” e di Maria Carmela Morra (ore 10.10), Presidente della “Cooperativa Voloalto” di Battipaglia, su “Il Paese di Alice: l’altro modo di costruire il sociale”.

Prima del coffee break (ore 11.10) spazio alle relazioni di Anna Nunziante (ore 10.30), Presidente Associazione “Il Germoglio” di Cava de’ Tirreni, su “Esperienze di gruppo nel lavoro artigianale” e dello psicologo Vincenzo Capuano (ore 10.50), Presidente S.I.M. “Salti In Mente” - Servizi per il benessere psico-sociale di Salerno, su “La salute mentale è un’arte”.

Si riprenderà dopo la pausa con l’intervento della musicista e musicoterapeuta Carolina Carpentieri (ore 11.40), Referente “Scisar” - Centro formazione in musicoterapia di Salerno, su “Il linguaggio dei suoni e della musica: connubio tra Arte e Scienza”, che sarà seguito dall’esibizione (ore 12.00) dell’Ensemble L’Arco dei Suoni GIFFAS- SCISAR intitolata “Le Armonie di Belzebù e dei suoi nipoti”.

Gran finale con le relazioni di Stefano Buonamico (ore 12.20) de “L’albero della condivisione”, Associazione di Genitori Castello Candriano Torella dei Lombardi, su “Le radici dell’albero della condivisione” e della prof.ssa Franca Hyerace (ore 12.40), Coordinatrice Osservatorio Regionale Scuola della FISH “Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap” - Calabria, su “Gli alunni con disabilità nella scuola dell’autonomia”.

Le conclusioni dell’intensa giornata di studio e confronto saranno affidate (ore 13.00) a Marcello Fasano, Governatore del Rotary Distretto 2100.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa: Fondazione Sinapsi - Tel. 089.3061029 - E-mail: info@fondazionesinapsi.it

Ufficio Stampa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Programma e relatori Programma e relatori

rank: 10515106

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno