Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaQuarta s’incontra con Greta Garbo a Ravello

Cronaca

Quarta s’incontra con Greta Garbo a Ravello

Inserito da (Redazione), domenica 7 agosto 2016 11:02:28

di Rino Mele (da Il Mattino di domenica 7 agosto 2016)

A Ravello, nella galleria di Bruno Mansi (l'antico Palazzo Avinio). Il titolo della mostra è "Imminenza di attesa". In quindici grandi quadri, Virginio Quarta ha affrontato uno dei luoghi più belli d'Europa, Villa Cimbrone, la sua seduzione, quel luogo verticale da cui sembra che il mare capovolga la curva del cielo e se ne faccia pavimento stellare. Il verde cupo, le tonalità più leggere che in esso s'annullano, la geometria dei viali, l'assoluta sospensione dell'aria che trattiene quell'inarrivabile perfezione. Le terrazze, le statue ferme a parlare senza voce: ci camminano i sogni col volto del desiderio, il passo lieve e notturno dei non-nati. Col suo surrealismo concreto - in qualche modo, vicino a Magritte - Quarta mostra la scissione del reale. Tra il personaggio rappresentato (Greta Garbo, lei che è stata a Ravello, appare due volte in questa mostra) e il paesaggio, o la statua con cui lei si confronta, non v'è altro rapporto se non di contiguità, quel mettere accanto due immagini che non s'appartengono, tenerle legate insieme in un surreale disegno.

La mostra di Virginio Quarta s'inaugura oggi. Lui è il pittore antico dei manifesti del PCI degli anni Sessanta, un piccolo impegno epico, ma anche della mostra bellissima, l'ho tutta negli occhi, dei "Cacciatori di lucertole" al Catalogo, dieci anni dopo. Poi, sempre al Catalogo, la sua mostra di ritratti a sfida con Pino Grimaldi, che fotografa gli stessi volti che lui dipinge. E qui era già mutato il suo progetto interiore, la prospettiva di vedere il mondo: l'arte, per lui, è ormai tutta nella realtà - sembrava dire sornione - basta copiarla. La sua arte, dicevo all'inizio, è diventata poi sempre più mentale, surrealista (lui lo nega): mette insieme contrasti di figure che diventano necessaria reciproca ombra, specchio delirante, testo nuovissimo nella sorpresa. La mostra di oggi si chiama, con faticoso raddoppiamento di nomi astratti "Immanenza di attesa", una citazione da Clemente Rebora, ce lo ricorda nella prefazione Alfonso Di Muro che instaura un continuo, intenso, parallelo tra Rebora e Quarta.

La poesia che Di Muro analizza è del 1920 e fu scritta - lo dice in una nota lo stesso religiosissimo poeta - per essere testimone di speranza "e pegno di assoluzione": niente di più lontano dal concreto surrealismo di Quarta. Gli altri due presentatori del Catalogo sono Luigi Mansi, che ipotizza una tensione metafisica in questi ultimi lavori di Quarta, e Cristina Tafuri. Nella mostra, tra le altre un'opera estremamente significativa. È una tela quadrata (1 metro di lato), si vede di scorcio un viale di Villa Cimbrone, nell'arsura dell'estate. Lungo la prospettiva diagonale, una statua seducente priva di testa, di braccia, di gambe, un torso bianco che sembra bruciare la purezza delle sue linee. Di spalle, una donna dai capelli rossi guarda la donna di pietra, ne è come affascinata. Ancora più dietro, un uomo riprende con la macchina da presa la scena.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104617105

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno