Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, in azione i Ranger

Cronaca

Raccolta differenziata, in azione i Ranger

Inserito da (admin), mercoledì 9 dicembre 2009 00:00:00

L’assessore all’Ambiente, Germano Baldi, ha annunciato la stipula di un accordo con il gruppo di volontari “Ranger d’Italia”, che a partire dal prossimo anno si occuperà di monitorare in maniera più efficace e capillare tutto il territorio cittadino.

Lo scopo della convenzione è quello di evitare “scorretti comportamenti ambientali” da parte dei residenti e di coloro che giungono in visita da altre città. L’iniziativa è strettamente correlata al già annunciato inasprimento sia delle sanzioni che dei controlli in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti.

Purtroppo, come sottolineato a più riprese dallo stesso sindaco Gravagnuolo, esistono ancora numerosi casi (più accentuati nelle frazioni di Pregiato, Santa Lucia e Sant’Anna) di cittadini che non separano le frazioni merceologiche e non rispettano il calendario di conferimento, vanificando così in parte l’impegno profuso dai residenti. Impegno che ha permesso, nonostante tutto, di raggiungere ottimi risultati nella percentuale di raccolta differenziata.

Come annunciato dal primo cittadino durante l’ultimo appuntamento su YouTube, multe più aspre saranno inflitte a coloro che non rispetteranno modalità ed orari previsti per la raccolta differenziata. Coloro che useranno sacchetti diversi da quelli predisposti per ciascuna categoria di materiale, lasceranno i rifiuti per strada o arrecheranno danni ai bidoni dell’umido o del vetro, saranno soggetti a multe che varieranno da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro.

L’educazione ambientale, secondo quanto dichiarato dall’assessore Baldi, in realtà dovrebbe essere impartita sin dai primi anni di vita del bambino. Un ruolo fondamentale, quindi, è giocato dalle istituzioni scolastiche, chiamate a sensibilizzare i ragazzi ed insegnare loro le regole per una corretta differenziazione dei rifiuti e per il rispetto dell'ambiente.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Germano Baldi Germano Baldi

rank: 10493105

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno