Tu sei qui: CronacaRaccolta oli esausti e festa del riuso
Inserito da (admin), venerdì 25 ottobre 2013 00:00:00
Domani mattina, sabato 26 ottobre, poliedrica manifestazione ecologica in programma nella centralissima Piazza Abbro.
Su indicazioni del sindaco Marco Galdi e dell’ex assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, i responsabili dell’Isola Ecologica Comunale hanno organizzato un nuovo appuntamento con la raccolta dell’olio alimentare usato e di frittura (il ritiro dell’olio esausto sarà a cura della ditta Papa srl).
L’iniziativa è nata da un’attenta valutazione dei danni derivanti dall’inquinamento da oli saturi (al terreno, alle piante, all’acqua) e quindi dall’esigenza di educare i cittadini ad una differenziata più capillare ed efficace.
Ma non finisce qui. L’intensa mattinata in Piazza Abbro contemplerà altri appuntamenti. A partire da un mercatino dell’usato animato da oggetti provenienti dall’Isola Ecologica Comunale, il ricavato della cui vendita andrà in beneficenza.
Spazio, poi, anche all’esposizione di motorini e bici elettriche a cura della ditta “Voltaico” di Cava de’ Tirreni, specializzata in energie rinnovabili. Non mancheranno, infine, giochi ed intrattenimento proposti dal gruppo di animazione “Rosso Coccinella”.
Appuntamento, dunque, in Piazza Abbro sabato 26 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 13.00.
La Redazione
Fonte: Il Portico
rank: 10205100
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...