Tu sei qui: CronacaRavello, 23 maggio la rimozione del bus precipitato sotto la strada. Oggi l'autopsia sul corpo di Nicola
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 maggio 2023 08:53:06
Martedì 23 maggio, a partire dalle 7, a Ravello, il traffico veicolare sulla SR 373 sarà interrotto per circa 10 ore, per consentire le operazioni di rimozione del bus precipitato undici giorni fa in Via Valle del Dragone, nel tragico incidente in cui ha perso la vita il giovane Nicola.
L'intervento, che sarà rinviato in caso di pioggia, sarà svolto con l'ausilio di autogru. Durante le operazioni sarà comunque garantito un corridoio di sicurezza per i mezzi di soccorso o di polizia.
Dopo la rimozione, il bus resterà a disposizione dell'autorità giudiziaria per le perizie necessarie alle indagini sulle cause dell'incidente.
Nel frattempo, oggi, venerdì 19 maggio, è previsto l'esame autoptico sul corpo del 28enne alla guida del bus. Quindi la salma sarà restituita ai familiari per consentire a loro e agli amici di porgere l'ultimo saluto a Nicola.
Leggi anche:
Ravello, pullman sfonda parapetto e finisce oltre la carreggiata: morto l'autista /FOTO e VIDEO
Agerola si stringe ai familiari di Nicola: oltre un migliaio alla fiaccolata in suo ricordo
Fonte: Il Vescovado
rank: 109436105
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...