Tu sei qui: CronacaRavello: 8-9 ottobre a Sambuco si mangia e si balla con i ‘Briganti’ /PROGRAMMA
Inserito da (Redazione), martedì 4 ottobre 2016 13:40:44
A Sambuco, il "polmone verde" di Ravello, ottobre si apre con un evento gastronomico e folkloristico, Muntagne Briganti e Tammorre, in programma per sabato 8 e domenica 9 ottobre, con inizio alle 19.
E così sabato sera, fino alle 22, le strade della piccola frazione saranno animate dalla "Fiera dei Briganti" con la degustazione di prodotti tipici locali al ritmo delle tammorre. Quindi, in Piazzetta San Pio, spazio a "La Notte della Tammorra" con gli Astrea e Biagio De Prisco in "Canti e Balli della Tradizione Popolare".
La domenica successiva la festa prenderà avvio alle 8.30. Partendo dalla Piazzetta San Pio, si andrà "A spasso con i Briganti", per un'escursione verso il Convento San Nicola. Qui, alle 11, si terrà il convegno "Brigantaggio dei Monti Lattari, Storia e Tradizioni del fenomeno del brigantaggio dal 1860 al 1872". Alle 13, quindi, tutti "A Tavola con i Briganti" nell'area antistante il convento. Saranno proposti specialità alla brace e vino delle migliori cantine di Ravello. Le pietanze saranno servite proprio dai "briganti", con sottofondo musicali dei canti del brigantaggio meridionale interpretati da "Etnica Ditirambo".
PROGRAMMA
Sabato 8 ottobre 2016
Ore 19 -22 - Per le vie di Sambuco
"Fiera dei Briganti": Degustazione di Prodotti Tipici Locali, Maestri d'Arte e Gruppi itineranti di Musicisti e Danzatori di tammurriata
Ore 22 - Piazzetta San Pio
"La Notte della Tammorra" con gli Astrea e Biagio De Prisco: Canti e Balli della Tradizione Popolare
_____________________________________
Domenica 9 ottobre 2016
Ore 8.30 - Partenza da Sambuco - Piazzetta San Pio
"A spasso con i Briganti": Escursione con passeggiata naturalistica verso il Convento San Nicola
Ore 11.00 - Convento di San Nicola
"Convegno sul Brigantaggio dei Monti Lattari: Storia e Tradizioni del fenomeno del brigantaggio dal 1860 al 1872"
Ore 13.00 - Convento di San Nicola
"A Tavola con i Briganti"
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103829106
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...