Tu sei qui: CronacaRavello: 8 gennaio all'Auditorium spettacolo di arti performative dedicato a Neruda
Inserito da (Redazione), giovedì 7 gennaio 2016 11:06:33
Un omaggio in danza, musica, recitazione e immagini a Pablo Neruda.
"Nadir" è lo spettacolo che venerdì 8 gennaio oltre 120 giovani di Ravello, Agerola, Minori, Napoli, Salerno e Avellino porteranno all'Auditorium di Ravello, alterneranno sul palcoscenico nelle diverse discipline (ore 19 - ingresso libero).
Coreografie di danza moderna, flamenco, hip hop, faranno da prologo al "Performing Arts" in cui confluiranno tutte le arti performative nel centro gravitazionale della poesia di Neruda.
Alcune delle coreografie più rappresentative del musical "Notre Dame de Paris" chiuderanno l'evento, presentato da Raffaella Gambardella, che vedrà il supporto tecnico e didattico di adulti professionisti e esperti dei vari settori.
I protagonisti dell'evento sono giovani sensibili alle varie forme artistiche, a cui piace studiare, che riempiono il loro tempo coltivando le proprie passioni, che hanno avuto il privilegio di incontrare insegnanti competenti, che negli anni si sono dedicati con pazienza alla loro crescita culturale e fisica.
Lo spettacolo è stato ideato dall'associazione Costiera e Monti Lattari, col patrocinio del Comune di Ravello, con uno scopo didattico-pedagogico. E' cresciuto nel tempo diventando un momento di confronto tra scuole di diversa provenienza, di consolidamento di amicizie, di dialogo con gli amici e le proprie famiglie.
L'organizzazione fa sapere che, a causa del numero elevato di richieste di posti riservati da parte delle diverse associazioni che prenderanno parte alla serata, le poltrone disponibili in Auditorium sono in esaurimento. Gli interessati ad assistere allo spettacolo potranno rivolgersi alle diverse associazioni partecipanti che verificheranno il numero dei posti ancora disponibili.
Tra le realtà partecipanti il Collettivo Cerchi, nato nel 2014 da un'intuizione del musicista Alessandro Capasso, un'associazione culturale alla costante ricerca occupa di nuovi linguaggi espressivi nelle diverse discipline artistiche quali la musica, la danza, la letteratura e la video-arte. Grazie ai suoi molteplici ed innovativi progetti, ha attirato l'attenzione di importanti realtà ed istituzioni prestigiose tra cui il Giffoni Film Festival, il Museo Macro di Arte contemporanea di Roma ed il Polo di Ricerca Universitario di Salerno. Lo scorso anno, è stato inoltre scelto per la realizzazione del video celebrativo relativo alla giornata Nazionale contro le Mafie indetta dall'associazione Libera, presentato alla manifestazione di Bologna. Per il festival "Nadir", il Collettivo propone una performance originale ispirata alla poesia "El mar" di Neruda, ideata dalla coreografa e ballerina Francesca Montesanto, su musiche originali di Alessandro Capasso, accompagnato alla chitarra classica dal musicista Gianmarco Libeccio. Alla performance prenderanno parte le danzatrici Matilde Pisaturo, Rosita Celenta e Francesca Turco.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104219101
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...