Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, al via il 28 dicembre mini-festival di Capodanno. Al Niemeyer Noa, Barra, Bosso e Orchestra del 'Verdi'

Cronaca

Ravello, al via il 28 dicembre mini-festival di Capodanno. Al Niemeyer Noa, Barra, Bosso e Orchestra del 'Verdi'

Inserito da (Redazione), lunedì 26 dicembre 2016 18:21:35

Sarà l'Auditorium Oscar Niemeyer ad ospitare gli eventi di fine d'anno organizzati dalla Fondazione Ravello. Fulcro degli eventi in cartellone, promossi in collaborazione con il Comune di Ravello, il Concerto di Capodanno (domenica 1° gennaio 2017, ore 12) pensato come un sentito omaggio all'Italia, alla sua storia e alla forza della sua tradizione musicale. In pedana, a dare il benvenuto al 2017, l'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi" (che torna dopo l'applauditissima esibizione di luglio), diretta dal maestro Francesco Ciampa, con le più famose arie della tradizione operistica italiana, da Rossini a Verdi, da Puccini a Donizetti interpretate dalle voci della soprano Jessica Nuccio e del tenore Stefan Pop. Una scelta artistica dal forte valore simbolico che radica nella coesione nazionale la premessa per affrontare con spirito unitario le scelte dei tempi nuovi.

In cartellone, non solo musica classica. Sul palco disegnato dall'archistar brasiliana si alterneranno infatti, personaggi di spicco del panorama artistico nazionale ed internazionale.

Ad inaugurare la rassegna sarà, mercoledì 28 dicembre (ore 21), il sound multietnico della Barcelona Gipsy balKan Orchestra, band di forte estrazione internazionale che ha suscitato grande curiosità a Barcellona e in molti altri paesi europei grazie alle sue performance che uniscono la musica tradizionale dei Balcani con la musica latino americana, le canzoni tradizionali catalane, italiane, greche, russe e del medio oriente con le sonorità vibranti del jazz, del flamenco, del jazz manouche e della musica rockabilly grazie all'estrazione cosmopolita dei suoi componenti.

Giovedì 29 dicembre (ore 21) di scena invece, uno dei talenti più acclarati del panorama musicale italiano, Fabrizio Bosso che ritorna nella Città della Musica con uno dei suoi progetti più affascinanti: Lo Spiritual Trio. Omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante Gospel e Spiritual, con ben due album alle spalle, Spiritual (2011) e In Purple (2013), Fabrizio Bosso, Alberto Marsico e Alessandro Minetto, porteranno a Ravello il meglio di entrambi i lavori in una versione inedita arricchita dalla straordinaria voce di Walter Ricci.

Martedì 3 gennaio (ore 20.30) sarà la volta di "Natalizia" spettacolo tratto dalla tradizionale Cantata dei Pastori frutto dell'estro dissacratorio di Peppe Barra. Il cantore della moderna napoletanità, attingendo a piene mani ai temi della tradizione orale, interpreterà canti e testi del ‘600 e ‘700 in chiave contemporanea dando vita ad alcuni dei personaggi principali del presepe per rappresentare sulla scena l'incanto del verbo umanato e del trionfo del Bene sul Male.

A chiudere la rassegna un altro gradito ritorno, quello di Noa che, venerdì 6 gennaio (ore 20.30), tornerà a calcare il palcoscenico dell'Auditorium Niemeyer in quartetto assieme, oltre che all'inseparabile chitarrista Gil Dor, al giovane virtuoso del contrabbasso Adam Ben Ezra e all'altro partner musicale di lunga data, il percussionista Gadi Seri. Con questo progetto, pressoché tutto in acustico, Noa volge il suo sguardo in particolare ai sentieri jazzistici, rimanendo sempre ancorata alla sua dimensione di cantante totale, in grado di rappresentare se stessa sul palco sia quando si cimenta con le tradizioni musicali yemenite ed ebraiche sia quando ritorna alle sue origini di cantautrice dalle influenze world.

I biglietti possono essere acquistati online collegandosi al sito web www.ravellofestival.com. Dal 27 dicembre al 6 gennaio dalle ore 10 alle ore 16 la biglietteria sarà attiva presso il boxoffice di Piazza Duomo (domenica 1 gennaio dalle ore 10 alle ore 13). Nei giorni di spettacolo la biglietteria sarà aperta fino ad inizio concerto e attiva in auditorium da un'ora prima. Per info 089.858422,boxoffice@ravellofestival.com

 

Programma

Auditorium Oscar Niemeyer

 

Mercoledì 28 dicembre, ore 21.00

Barcelona Gipsy balkan Orchestra

Sandra Sangiao, voce; Dani Carbonell, clarinetto; MattiaSchirosa, fisarmonica;

JulienChanal, chitarra; IvanKovacevic, contrabbasso; SteliosTogias, percussioni;

OleksandrSora, violino

Posto unico 10 euro

 

Giovedì 29 dicembre, ore 21.00

Fabrizio Bosso Spiritual Trio

Fabrizio Bosso, tromba; Alberto Marsico, organo; Alessandro Minetto, batteria

featuring Walter Ricci

Posto unico 10 euro

 

La Fondazione Ravello invita cittadinanza e turisti

al Concerto di Capodanno

Domenica 1 gennaio 2017, ore 12.00

Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi"

Direttore: Francesco Ciampa

Jessica Nuccio soprano

Stefan Pop tenore

Musiche di: G. Rossini, G. Verdi, G. Puccini, G. Donizetti

Ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento posti

 

Martedì 3 gennaio, ore 20.30

Peppe Barra

In "natalizia"

con Peppe Barra e Angela Luglio

Paolo Del Vecchio, chitarre, mandolino; Luca Urciuolo pianoforte, fisarmonica; Sasà Pelosi basso;

Ivan Lacagnina tammorre, percussioni; Giorgio Mellone violoncello; Alessandro De Carolis flauti

Regia di Peppe Barra

Musiche di R. Viviani, R. De Simone, P. Trampetti, P. Del Vecchio, L. Urciuolo e della Tradizione

Posto unico 10 euro

 

Venerdì 6 gennaio ore 20.30

Noa & Band

Love Medicine

Noa, voce e percussioni; Gil Dor, chitarra e dir. musicale;

Adam Ben-Ezra, contrabbasso; Gadi Seri, percussioni

Posto unico 20 euro

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106125101

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno