Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, Auditorium Niemeyer apre porte alla solidaretà: 28 luglio spettacolo per studentesse in Burkina Faso

Cronaca

ore 20,30

Ravello, Auditorium Niemeyer apre porte alla solidaretà: 28 luglio spettacolo per studentesse in Burkina Faso

Inserito da (Redazione), giovedì 23 luglio 2015 11:32:03

Continua l'impegno di Progetto Famiglia onlus per la costruzione di una casa di accoglienza per studentesse (progetto foyer) a Koupéla, perché in Africa formare le nuove generazioni è la premessa per innescare lo sviluppo.

Clarisse ha 20 anni, è nata in Togo ma ha vissuto in Burkina Faso accolta da una zia per risolvere un importante problema di salute. Quando la zia ha deciso di ritornare in patria, la ragazza ha scelto di completare gli studi nella città di Koupéla, ma non aveva nessuno che l'accogliesse e provvedesse alle sue necessità. E così, ha bussato alla porta dell'Oasi S.Thérèse, all'interno del Centro Jean Paul II chiedendo a suor Caterina di ospitarla.

Landrine deve tutto alla sua mamma. Abbandonata dal marito quando la piccola aveva pochi anni, l'ha tirata su con il suo lavoro di parrucchiera. L'equilibro familiare ha funzionato fino a quando la bambina ha terminato le scuole medie, perché passava lì gran parte della giornata. Iniziato il liceo, Landrine non aveva più un posto per pranzare e trascorrere il pomeriggio. Per un anno la mamma si è rivolta ad un collegio, al costo di 700 euro, in pratica i risparmi di una vita. Poi è andata a bussare anche lei alla porta di suor Caterina. «Hanno vissuto con me per un anno - racconta la consacrata rientrata in Italia per un breve periodo -. La mattina andavano a scuola, il pomeriggio pranzavano alla mensa del Centro Jean Paul II e di sera stavano con me». Piccole storie di solidarietà concreta che hanno un volto, un nome e una storia. Già da qualche anno, infatti, nel Centro Jean Paul II della Fraternità di Emmaus è germogliato un progetto dedicato agli studenti. Prima è stata costruita una paillotte per riparare i giovani dal sole e offrire loro un posto per studiare, poi una biblioteca, infine una cucina con sala polivalente che funge da mensa e sala convegni.

Lo scorso febbraio è stata posta la prima pietra di una casa pensata per ospitare, offrendo vitto e alloggio, 20 studentesse che frequentano il Liceo e che vivono lontano dalla scuola. Lontano, in Africa, significa percorrere 10 kilometri a piedi sotto il sole. L'attività inizierà il prossimo 27 settembre con l'accoglienza di 15 ragazze. Tanti i servizi offerti: uno spazio per studiare con la luce della corrente elettrica, una biblioteca con libri scolastici e testi di narrativa, una sala computer con possibilità di connessione internet, una mensa per dare un pasto al giorno agli studenti più indigenti.

Per raccogliere i fondi che servono per completare l'opera - la prima parte del progetto richiede un impegno economico pari a 80mila euro - Dina Coppola, fundraiser dell'associazione Progetto Famiglia-Cooperazione, ha organizzato l'iniziativa "Mediterraneo": nella splendida cornice dell'Auditorium Oscar Niemeyer diRavello, martedì 28 luglio (ore 20,30), gli spettatori saranno avvolti nella magia di un viaggio sonoro a ritmo di flamenco. Si parte dal Portogallo con il suo "fado", passando per la Spagna con il flamenco, poi tappa in Italia con un omaggio alla Sicilia ricordando la cantante Rosa Balestrieri, poi musica napoletana e pugliese, fino ad approdare in Grecia. Musiche dal vivo e danze storiche rilette in chiave contemporanea, poesie di Garcia Lorca e Pablo Neruda, con la partecipazione dell'attrice Alessandra Borgia.

L'appuntamento è per il prossimo 28 luglio, alle ore 20.30, presso l'auditorium Oscar Niemeyer a Ravello. Presenta la serata il giornalista Peppe Iannicelli. Il costo del biglietto è di 20 euro.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101517109

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno