Tu sei qui: Cronaca"Ravello Costa d'Amalfi" Capitale della Cultura, tra sindaci c'è condivisione
Inserito da (Redazione), venerdì 2 giugno 2017 22:14:23
Si sono riuniti questo pomeriggio a Villa Rufolo i 14 sindaci della Costa d'Amalfi per sostenere la candidatura per la Capitale italiana della Cultura 2020 di "Ravello Costa D'Amalfi". Intento condiviso da tutte le amministrazioni comunali che oggi si sono confrontate per stendere quella che sarà la roadmap verso gennaio 2018, data fatidica nella quale si conoscerà la vincitrice dell'ambito riconoscimento tra 46 città italiane candidate.
Dopo i fasti medievali dell'Antica Repubblica di Amalfi, nel giorno dei festeggiamenti della Repubblica Italiana, l'intero territorio da Positano a Vietri sul Mare si compatta intorno a Ravello e alla cultura. Un incontro che ha visto sindaci o delegati discutere per la costituzione di una cabina di regia che, con la guida della Fondazione Ravello, dovrà procedere ad elaborare il dossier di candidatura nei ristretti tempi del bando. Semplici ma e innovativi i temi che il dossier dovrà sviluppare: economia di sistema e di filiera, beni culturali materiali ed immateriali, innovazione tecnologica di supporto, implementazione ed integrazione di tutti i servizi territoriali.
In un serrato ed intenso dibattito sono state gettate le basi per l'ambizioso progetto che parte sostenuto dalle due gambe principali da tutte invocate: cultura e unione. Si è deciso di dar vita ad una pubblica assemblea alla quale saranno invitati a partecipare tutti i soggetti pubblici operanti sul territorio e la pletora di soggetti privati portatori di interessi collettivi e o di categoria. L'appuntamento è stato fissato per lunedì 12 giugno alle 17 presso l'Auditorium di Villa Rufolo.
Mai come in questo caso il municipalismo, che in Costiera Amalfitana è fortemente radicato nelle comunità, sembra voler essere superato, con la candidatura che mira a trarre non solo un risultato positivo ma a consolidare quell'identità che portò nel 1997 il riconoscimento Unesco come Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107925106
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...