Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Silvano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello Festival 2018: sold out e applausi a scena aperta per la "prima". Torta sul palco per Esa-Pekka Salonen

Cronaca

Ravello Festival 2018: sold out e applausi a scena aperta per la "prima". Torta sul palco per Esa-Pekka Salonen

Inserito da (Redazione), domenica 1 luglio 2018 09:10:40

Sold out e applausi a scena aperta per la prima del Ravello Festival 2018.

Nell'incantevole scenario di Villa Rufolo il direttore finlandese Esa-Pekka Salonen, tra i più grandi e innovativi sulla scena mondiale, ha condotto magistralmente la Philharmonia Orchestra di Londra nell'apertura della 66esima edizione della kermesse musicale, la seconda più longeva d'Italia.

Sulle tribune tanti ospiti, tra cui l'attore Alessandro Preziosi.

Sul palco di Villa Rufolo proiettato verso l'infinito dove cielo e mare si disputano l'orizzonte, assieme ai 102 elementi dell'orchestra, le straordinarie voci del soprano Michelle DeYoung e del baritono James Rutherford al loro debutto nella Città della Musica.

Il programma ha visto il Preludio all'opera Tristano e Isotta (1865), partitura che in sede di concerto si lega, in simbolica continuità, alla conclusione dell'opera (la Morte d'amore d'Isotta). Il brano è tratto dalla prima giornata della Tetralogia, L'anello del Nibelungo, la Valchiria (1870). Lo struggente addio che il dio Wotan rivolge alla figlia più amata, la valchiria Brünnhilde. Il concerto si è chiuso con tre momenti celeberrimi tratti dall'ultima giornata della Tetralogia, Il Crepuscolo degli Dei (1876): la maestosa Alba che saluta l'unione di Sigfrido con Brünnhilde e il viaggio di Sigfrido sul Reno, itinerario dell'eroe verso il suo tragico destino e poi la Marcia funebre di Sigfrido, che riassume la "vita dell'eroe" ucciso a tradimento dal perfido Hagen. Terzo: la scena dell'Immolazione finale di Brünnhilde, la quale si brucia, dopo aver compianto Sigfrido, sancendo la fine del tempo degli Dei.
Proprio Tristano e Isotta chiuderà anche il festival, il 25 agosto, a sigillo di una tradizione che innesta però, sulla trama dei concerti sinfonici, anche un ricco programma di danza e di jazz. Al termine del concerto una torta sul palco per festeggiare il maestro Esa-Pekka Salonen che proprio ieri ha spento le sessanta candeline.

Soddisfatto il presidente della Fondazione Ravello, Sebastiano Maffettone: «La qualità eccellente e universalmente apprezzata dei Ravello Festival 2016 e 2017 ha fatto sì che esso rientrasse al centro degli interessi culturali nazionali e internazionali come da molto tempo non accadeva più. Tale successo ha fornito alla Fondazione il presupposto per continuare nella stessa direzione dei due anni precedenti arricchendo comunque il programma 2018 di nuovi contenuti e proposte. Come nel 2017 anche nel 2018 tutte le attività artistiche e culturali saranno concentrate nell'ambito della Fondazione Ravello, i cui organi - a cominciare da CdI e CdA e dal Segretario Generale - hanno lavorato assieme con l'intenzione di ottenere risultati ancora migliori di quelli del 2017. Come sempre, il Festival -dal 30 giugno al 25 agosto 2018- costituirà il momento più alto della stagione, secondo le linee guida stabilite in assoluta autonomia dai direttori artistici Alessio Vlad (sinfonica), Laura Valente (danza) e Mariapia de Vito (jazz).

L'apertura e la chiusura del Festival saranno ancora una volta dedicate a Wagner, nel segno di una continuità squisitamente ravellese, con un concerto del 30 giugno diretto da Esa Pekka Salonen con Philharmonic Orchestra di Londra e il 25 Agosto con direzione di Donald Runnicles e i complessi della Deutsche Oper di Berlino.. All'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi" sarà affidato il tradizionale Concerto all'Alba (11 agosto) quest'anno diretto dal direttore americano Ryan McAdams. La prima settimana di luglio vedrà l'apertura della stagione di danza con le performances di Bill T Jones/ Arnie Zane Company (4 luglio) e del Royal Ballet (7 luglio). Ricca anche la proposta jazz che vedrà il ritorno a Ravello di Paolo Fresu e sarà chiusa da Bill Frisell accompagnato sul palco dalla cantante Petra Haden con il progetto "When you wish upon a star" dedicato alle musiche del cinema. Le arti visive saranno presenti con figure d'eccezione, ricordando il grande mostra del 1968 ad Amalfi Arte Povera/Azioni Povere /1968, ci sarà una serie di foto di Ugo Mulas dedicate al 1968 e saranno esposti alcuni bozzetti di Giulio Paolini (presente ad Amalfi 1968) dedicati a Wagner. Avrà luogo poi nella giornata della Musica (21 giugno) anche un secondo incontro di riflessione sulla normativa giuridica nella musica con ampia partecipazione di stakeholder del settore. Non abbiamo però intenzione di riprodurre qui in poche righe il programma del Festival (che suggeriamo di leggere con cura per sapere delle tante opportunità che offre).

Tutto ciò è stato frutto di un lavoro di squadra che ha visto gli organi, il personale e i collaboratori della Fondazione uniti in uno sforzo comune. La Regione Campania ha fornito sempre un indispensabile e generoso supporto senza il quale la realizzazione del Festival sarebbe stata impossibile. Per quanto mi riguarda, è mia convinzione profonda che produrre e diffondere musica, arte e cultura abbia un significato etico che trascende lo show business e può dare valore non solo a un territorio già di per sé bellissimo e al turismo a Ravello e nell'area limitrofa, ma anche alle esperienze di tutti noi e alla gentilezza dei modi di chiunque partecipi agli eventi. Non so se la bellezza ci salverà, ma sono convinto che la grande arte, il rigore che occorre per renderla possibile, l'esempio di illustri protagonisti del Festival, l'atmosfera stessa che lo accompagna, possano aiutare tutti noi a riflettere su ciò che ci circonda e noi stessi.

Buon Ravello 2018 a tutti!».

Foto by Fondazione Ravello

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108224109

Cronaca

Cronaca

Bloccato sbancamento abusivo a Furore: l'operazione dei Carabinieri

Un intervento dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi ha permesso di individuare e bloccare uno sbancamento di roccia abusivo nel territorio comunale di Furore. Come riporta Mario Amodio su "Il Mattino", l'operazione, condotta nella mattinata odierna dal Nucleo Operativo, rientra in un più ampio piano...

Cronaca

Bancarotta e pagamenti illeciti: nel casertano sequestri per 900mila euro a società leader del settore alimentare

Nell'ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, ieri, 5 febbraio, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di due soggetti indagati, in...

Cronaca

Solofra, frode fiscale da 2,5 milioni di euro: blitz della Guardia di Finanza

A conclusione di un'attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati all'A.G. competente l'amministratore della società sottoposta a verifica, per violazione degli articoli...

Cronaca

Crolla il solaio, Emanuele morto a 23 anni: una vita spezzata prima delle nozze

Castel Volturno piange la tragica scomparsa di Emanuele D'Asta, un ragazzo di 23 anni originario di Napoli. Mentre stava ristrutturando l'abitazione della fidanzata, in vista del loro imminente matrimonio, un balcone al primo piano è crollato su di lui. Dopo il crollo, la futura suocera ha immediatamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno