Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, 'Incontro' dedica numero di settembre a Custodia del Creato

Cronaca

Ravello, 'Incontro' dedica numero di settembre a Custodia del Creato

Inserito da (Redazione), lunedì 29 agosto 2016 13:19:08

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Settembre di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.

L'argomento di Prima Pagina tratta il tema dell'11a giornata per la Custodia del Creato che si celebra il 1° settembre 2016, affrontando il problema alla luce degli insegnamenti di Papa Francesco contenuti, in particolare, nell'enciclica "Laudato si'". Perché leggere l'enciclica nell'anno della misericordia "significa imparare ad ascoltare il gemito e la sofferenza della «nostra oppressa e devastata terra», assieme a quello dei «poveri più abbandonati e maltrattati»". Segue il Messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace e della Commissione episcopale per l'ecumenismo e il dialogo dal titolo: "La misericordia del Signore, per ogni essere vivente".

Inoltre, gli insegnamenti del Santo Padre sono offerti ai lettori con una sintesi della Catechesi tenuta nell'Udienza del 17 agosto sul significato autentico della compassione che impegna a pensare agli altri.

In questo mese, l'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de'Tirreni vivrà un momento di grande esultanza per l'ordinazione presbiterale di quattro suoi giovani, tra i quali il ravellese Christian Ruocco, di cui si pubblica una testimonianza sul suo percorso spirituale che ora culmina nell'ordinazione sacerdotale.

L'assidua collaboratrice, Suor Massimiliana Panza, del Monastero delle Clarisse, ci regala una profonda riflessione sulle stimmate di San Francesco, di cui la liturgia fa memoria il prossimo 17 settembre.

L'incisiva penna del Prof. Roberto Palumbo racconta l'agosto ravellese dell'anno della Misericordia nelle sue principali tappe: l'Ottava di San Pantaleone, la preparazione e la celebrazione della Solennità dell'Assunta, titolare della Chiesa, nei suoi aspetti liturgici e catechistici.

In occasione dell'Ottava di San Pantaleone si è svolto un interessantissimo concerto d'organo del M° Alessandro Albenga, organista emerito dell' Arcibasilica di San Giovanni in Laterano ed organista titolare della Cappella Musicale di Santa Maria dell'Anima in Roma, che è riuscito ad infondere una forma di elevazione ed emozione mistica nell' animo degli ascoltatori, come ha raccontato nel suo scrupoloso articolo Matilde Nunziata.

In occasione della Festa di Santa Chiara, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ha partecipato alla Festa presso il Monastero, come leggiamo nell'appassionata cronaca dell'esordiente giornalista Lorenzo Imperato.

La tematica sportiva e sociale, cui viene dedicato un costante approfondimento, è curata da Marco Rossetto, con l'articolo: "Lo sport, un'occasione per parlare di disabilità".

La pagina culturale ospita un affettuoso ricordo dell'amico recentemente scomparso: P. Gerardo Cardaropoli, poliedrica personalità di religioso francescano e di insigne studioso, rettore emerito del Pontificio Ateneo Antonianum di Roma dal 1978 al 1984 e già Professore di Teologia pastorale nella Pontificia facoltà teologica di Napoli.

Infine, il Prof. Luigi Buonocore informa della seconda edizione dell'iniziativa "Ad Meliora semper", svoltasi nel Duomo di Ravello, domenica 31 luglio u.s., che si prefigge ogni anno di premiare gli alunni che si sono distinti nell'anno scolastico. La manifestazione è stata realizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana, con il Patrocinio del Comune di Ravello.

Chiude il numero di settembre il programma degli appuntamenti liturgici del mese.

Buona lettura!

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

File Allegati

Ravello, 'Incontro' dedica numero di settembre a Custodia del Creato
Incontro Settembre 2016.pdf

rank: 106119109

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno