Tu sei qui: CronacaRavello, mancati pagamenti depurazione: Ausino toglie l'acqua a Villa Cimbrone che chiude al pubblico
Inserito da (Redazione), sabato 13 gennaio 2018 07:53:05
Clamoroso a Ravello: l'Ausino, che gestisce i servizi idrici della città della musica, ha operato il distacco forzato della fornitura idrica a Villa Cimbrone, eseguito nei giorni scorsi per effetto del mancato pagamento dei canoni di depurazione.
Attraverso una nota indirizzata al Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, al Governatore della Camapania Vincenzo De Luca, alla Soprintendente Francesca Casule e al sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, la direzione della splendida Villa Cimbrone ha comunicato la chiusura alle visite in seguito al distacco forzato della fornitura idrica da parte dell'Ausino s.p.a.
Giorgio Vuilleumier, amministratore unico e rappresentante legale della Villa Cimbrone srl che oltre al parco monumentale di sei ettari, gestisce il noto albergo e ristorante noti in tutto il mondo per l'organizzazione di banchetti nuziali da sogno, ritiene l'azione, eseguita l'11 gennaio scorso dal personale Ausino, «assolutamente illegittima».
E per ragioni di salute pubblica si è visto costretto a impedire l'accesso ai visitatori.
«Si evidenzia che l'ubicazione della villa, lontana circa un chilometro dalla sede stradale, non la rendono raggiungibile dai mezzi dei Vigili del Fuoco per un eventuale intervento e attualmente, in assenza di allaccio idrico, è in condizione di estremo pericolo» avverte Vuilleumier.
Quanto al contenzioso, da circa 37mila euro, «nasce giammai dal mancato pagamento dei canoni idrici, tutti regolarmente eseguiti, ma relativamente alle quote dei canoni di depurazione e fantomatici depositi cauzionali che lo stesso Ente, con comportamento illegittimo e fraudolento che rievoca contegni estorsivi di diversa matrice, pretende di riscuotere».
Dopo le azioni legali avviate oltre dieci anni fa da numerosi cittadini ravellesi, tendenti a provare l'inesistenza di veri e propri impianti di depurazione in costiera Amalfitana, nel 2015 la voce in bolletta venne addirittura abolita in odore d'inchiesta che nel febbraio 2016 portò al sequestro, da parte della Procura della Repubblica di Salerno, degli impianti di trattamento delle acque reflue da Cetara a Praiano dimostrando, se ce n'era ancora bisogno, che la quasi totalità dei comuni della Costiera (Ravello compresa) non dispone di veri e propri impianti di depurazione. Tra gli indagati il presidente pro tempore Mariano Agrusta, il suo predecessore e alcuni tecnici Ausino.
La sentenza della Corte Costituzionale numero 335 del 2008 è chiara: "il corrispettivo di prestazione contrattuale, non di tributo, non dovuto in caso di assenza di servizio". Nonostante ciò lo scorso marzo l'Ausino aveva comunicato, agli utenti morosi, la sospensione dell'erogazione idrica senza ulteriore preavviso, procedendo all'azione di recupero coattivo del credito.
Per Vuilleumier nei confronti della sua azienda un vero e proprio artifizio contabile da parte dell'Ausino che, per recuperare i pagamenti dalla possibile prescrizione, «hanno riportato i pagamenti da me effettuati con bonifico con esatta imputazione "per consumi idrici e fogna salvo depurazione perché non dovuta" a copertura delle quote della depurazione dal 2009 al 2015, lasciando apparire come insoluti i pagamenti dei consumi idrici degli ultimi tre anni». Villa Cimbrone annuncia battaglia legale ma chiede ai destinatari della missiva un celere intervento al fine di consentire la riapertura del monumento, tra i più visitati in Campania durante tutto l'arco dell'anno, al pubblico.
Preoccupati diversi imprenditori i cittadini ravellesi che, come avvenuto per Villa Cimbrone, potrebbero vedersi il distacco della fornitura idrica.
Leggi anche:
Clamoroso a Ravello: Ausino minaccia tagli a forniture idriche per chi non paga canone depurazione
Fonte: Ravello Notizie
rank: 107055109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...