Tu sei qui: CronacaRavello, massacrato di botte 38enne pastore a Sambuco. Sospettati due giovani di Scala
Inserito da (redazionelda), domenica 25 giugno 2017 11:46:24
(ANTEPRIMA - è fatto obbligo di citare la fonte) Botte da orbi questa mattina a Sambuco, il villaggio rurale di Ravello. Un pastore del luogo, R.I. di 38 anni, è stato aggredito e malmenato mentre era intento a vigilare sui suoi ovini al pascolo nell'area più interna del borgo. I fatti sono accaduti intorno alle 9: stando alle prime testimonianze raccolte due uomini, pastori anch'essi, avrebbero inveito contro il 38enne per poi massacrarlo di botte, con ogni probabilità anche tramite l'utilizzo di bastoni o altri corpi contundenti. Tanto che è stato necessario l'intervento di un'ambulanza del 118, allertata da alcuni abitanti della zona che hanno udito le urla disumane che riecheggiavano nella valle.
Trasferito d'urgenza e in codice rosso presso il Pronto Soccorso di Castiglione, il malcapitato, sanguinante al volto e in diverse parti del corpo, presentava un trauma cranico, ecchimosi, escoriazioni, contusioni polmonari e fratture multiple tanto che sarà necessario il trasferimento in eliambulanza, dal porto di Maiori, presso l'Ospedale di Salerno. Stando a quanto appreso, a preoccupare i medici un'emorragia cerebrale per la quale potrebbe essere necessario l'intervento chirurgico.
Il pestaggio, un vero e proprio raid, sarebbe scaturito da screzi legati alle attività di pascolo sui Monti Lattari. Sul caso stanno indagando i Carabinieri della Stazione di Ravello diretti dal comandante Procolo Chiocca che stanno raccogliendo informazioni utili attraverso le testimonianze di abitanti della zona.
AGGIORNAMENTI
Nella tarda mattinata i Carabinieri della stazione di Ravello, diretti dal maresciallo Procolo Chiocca, hanno concentrato le indagini sui presunti autori del pestaggio: si tratta di due pastori di Scala, un 24enne e un minorenne, fortemente sospettati diaver conmesso il fatto. Del fatto è stata informata l'Autorità Giudiziaria. Sequestrato il bastone con cui i due avrebbero colpito.
Secondo una prima riscostruzione dei fatti il 38enne sarebbe stato punito per aver sottratto dal gregge dei due pastori un prolifico montone, indispensabile per la riproduzione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1001135106
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...