Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRavello, querelle Via Crucis in costume: gruppo Ribalta replica ad Alfonso Mansi

Cronaca

Ravello, querelle Via Crucis in costume: gruppo Ribalta replica ad Alfonso Mansi

Inserito da (Redazione), martedì 2 febbraio 2016 20:02:04

Riceviamo e pubblichiamo note del gruppo teatrale "La Ribalta" di Ravello che attraverso presidente, consiglio direttivo e soci replicano all'ultima lettera pubblicata da questo giornale a firma del professor Alfonso mansi circa la discussa e problematica organizzazione della via Crucis in costume. Di seguito testi integrali.

Gentile Direttore,

rispondiamo alla lettera del Professore Alfonso Mansi pubblicata solo poche ore dopo l'incontro tenutosi a palazzo Tolla con tutte le Associazioni ravellesi.

 

Ancora una volta nelle parole del Professore Mansi, si trovano molte inesattezze dettate da una disonestà intellettuale di rara fattura.

Entrando nel merito: il costo della "Via Crucis in costume" non è certo diminuito: l'ultima edizione è costata 16.000 euro circa (10.000 euro rendicontati al Comune di Ravello e coperti dallo stesso, 3.600 euro sono venuti dal contributo della Fondazione Ravello mentre la parte mancante è stata coperta con fondi della Ribalta), l'edizione precedente è costa circa 13.000 euro.

Oggi come ieri ringraziamo chi non ci ha fatto mai mancare acqua, un pasto caldo, pazienza e tempo e tutti coloro chi ci ha regalato il loro sapere e le proprie attrezzature, anche solo per una sera.

Il professore scrive che "Le nuove scene introdotte sono state tutte a costo zero". Queste scene si trovano dov'è giusto che siano e cioè nella mani di chi le ha scritte. Forse sarebbe stato meglio pagarle così come sono state pagato molte cose (compreso gli attori professionisti), almeno oggi sarebbero patrimonio della Ribalta e a disposizione della collettività a prescindere dal suo ideatore.

Riguardo la complessità realizzativa, chiediamo ad Alfonso Mansi quando e come ha rendicontato le spese dell'ultima edizione? Quando si è posto il problema dell'età dei volontari? Se la responsabilità è caduta tutta sulle sue spalle e sulle spalle dei tecnici professionisti, ai quali va ancora il nostro più grande attestato di stima, Enzo Del Pizzo, Franco Cioffi, Alfonso Liguori, Nicola Mansi Sr, Nicola Mansi Jr, Gioconda Cappotto, Anna Dumas, Antonio Cappuccio, Maria Francesca Paolillo, Andrea Dumas, Franca e Maria Amato, Gianluca Mansi, Arianna Amato, Andrea Dumas, Ilaria Mansi, Gemma Scala, Raffaele Scala, Francesco Mansi, Marco Lucibello, Gaetano Cioffi, Roberta Ruocco, Massimiliano Bottone, Biagio Cantarella, Adriana Casanova, Tommaso Apicella, Annamaria Amatruda, Ermelinda Gambardella, Andrea Amatruda, Valentina Palladino, Vittorio Ferrara chi sono?

 

Ravellesi sì, volontari anche, ma queste persone sono "La Ribalta". Sono coloro che insieme agli altri hanno reso possibile tutto quanto e che vengono calpestati da affermazioni quali: "le responsabilità non sono ricadute sui dirigenti del gruppo". La dignità delle persone non si calpesta per dare sfogo al proprio ego caro Professore, neanche per avvalorare la menzogna che potrebbe salvarle la vita.

 

Venendo alla scelta di consegnare la manifestazione nelle mani del Sindaco, a nostro avviso questo è un gesto di grande responsabilità.

 

Dopo le parole di Alfonso Mansi "io per voi sono morto. Non voglio avere più niente a che fare con voi" ripetute anche durante l'incontro tenutosi a Palazzo Tolla in presenza delle Associazioni e del Primo Cittadino, ci siamo guardati intorno e, consapevoli del fatto che senza il prezioso contributo del Professore la manifestazione non si poteva organizzare, abbiamo deciso di consegnare l'organizzazione della stessa nelle mani di chi può garantirne la continuità.

La lettera mandata al Sindaco dal direttivo della Ribalta, lo ribadiamo, è l'espressione della volontà di tutta l'assemblea del gruppo.

Gentile Professore Mansi se:

- le responsabilità non ricadono sui dirigenti;

- ci sono tecnici e professionisti che prestano le loro attrezzature e il loro lavoro gratis, abbattendo notevolmente il costo della manifestazione;

- gli scritti esistono e sono gratis;

- i materiali sono disponibili;

- il Sindaco si è detto disponibile per l'istituzione di un comitato o un'associazione destinata solo alla Via Crucis;

- i mocciosi che la tenevano in ostaggio si sono fatti da parte;

allora qual'è il problema?

Quello che ci continua a sorprendere è la poca educazione e il non rispetto per il lavoro degli altri.

Oggi "La Ribalta" conta circa 200 tesserati, ha una sede stabile, a Natale è andata in scena con un'opera di gran successo studiata e scritta ad hoc (fortunatamente c'è qualcuno che si diletta con l'italiano e la scrittura, quindi Professore stia tranquillo, anche noi riusciamo a scrivere qualche "chicche"), le sue attività ricoprono ormai 365 giorni l'anno, Ribalta off, Ribaltini e Ribalta 2.0 sono la parte reale e concreta di quel sogno, quello che viveva nel cuore di chi meritava il nome PROFESSORE e che ha insegnato a molti giovani che siedono oggi nel gruppo la gioia e il piacere di incontrarsi e non il rancore e la disonestà intellettuale.

 

I laboratori godono della supervisione di Giovanni Esposito, e invitiamo chi voglia rendersi conto delle attività svolte di venirci a trovare: descrivere il sorriso di un bambino è complicato quasi quanto far capire a lei che il futuro esiste. Noi lo sappiamo perché lo viviamo quotidianamente.

I componenti del direttivo dovrebbero dimettersi? Beh, chiunque trovi un buon motivo perché questo avvenga, ce lo dica o almeno ce lo spieghi. In tutta sincerità noi facciamo fatica a trovarlo.

Dopo l'"io per voi sono morto" e la presa di coscienza che non saremmo stati in grado di organizzare una manifestazione come quella in questione, dopo averlo detto pubblicamente e averla consegnata nelle mani del Sindaco per salvarla, dovremmo dimetterci? Per lasciare La Ribalta a chi? Al passato?

Piuttosto, caro Alfonso Mansi, dimostri a se stesso che è in grado di camminare senza di noi e se non vuole avere niente a che fare con il gruppo, non si preoccupi del nostro futuro e di cosa dobbiamo fare. Fino ad oggi a dimettersi è stato soltanto lei, noi proseguiamo nelle nostre attività e le auguriamo di organizzare, il prossimo 20 marzo, la Via Crucis più bella di sempre.

 

Il Presidente

Gianluca Mansi

 

Il consiglio Direttivo

Annamaria Amatruda

Arianna Amato

Antonio Cappuccio

Franco Cioffi

Carmelo Gennaro

Nicola Mansi

Raffaele Scala

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102637100

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno