Tu sei qui: CronacaRavello: torna "E...state al borgo", 14 e 15 agosto tradizioni, gusto e folklore
Inserito da (Redazione), lunedì 10 agosto 2015 11:18:09
Torna a Ravello "E...state al borgo", l'imperdibile evento che concilia cultura, tradizione gastronomica locale e musica popolare.
Dopo il successo riscontrato nelle precedenti edizioni, quest'anno saranno due gli eventi che il 14 e il 15 agosto animeranno il meraviglioso scenario dei borghi sudorientali di Ravello (San Pietro alla Costa, Torello e San Cosma). Immancabili i momenti enogaronomici, con degustazione di piatti tipici preparati sapientemente dalle massaie del posto.
Poi spazio alla musica popolare e di intrattenimento di note formazioni locali e nazionali.
Si comincia venerdì 14 agosto alle 20,30, nel medievale borgo di Torello, con "La notte della Taranta", con un percorso gastronomico a base di melanzane, accompagnato da musica etnica con i gruppi della tammorra: "Gli Atrea" e "La paranza ro tramuntan" .
A Ferragosto appuntamento a San Cosma dove, a partire dalle 20,30, in una serata di musica e sapori si attenderà lo spettacolo pirotecnico dalla rada di Maiori. Ad esibirsi saranno "I Carosoni", una delle migliori cover band italiane di Carosone, che spiccano nel panorama italiano perché hanno saputo reinterpretare lo spirito giocoso e leggero del maestro, con sincerità artistica e una buona dose di autoironia. Il talento dei sei musicisti, veri giocolieri della musica, condito dalla consapevolezza di fare dell'ottima musica, si traduce in quella che è un'interpretazione a tratti cabarettistica, a tratti di struggente malinconia, in uno spettacolo di grande energia e di emozioni allo stato puro. Guest star della serata sarà Daniela Bazzan, ravellese di adozione, che duettera' con Alessandro Contini in celebri ed esilaranti pezzi del "maestro", così come amava essere chiamato Carosone. La Bazzan, voce solista in gruppi jazz ma anche protagonista di oratori sacri, interpreta in questo caso, con grande passione, le immortali melodie partenopee che hanno conquistato il mondo.
Per tutti gli eventi programmati saranno utilizzati esclusivamente prodotti tipici locali, offerti da aziende locali che non hanno voluto far mancare il proprio apporto.
Un dedicato servizio di trasporto pubblico sarà garantito dal largo Boccaccio per tutte e tre le serate.
Gli eventi, patrocinati dal Comune di Ravello, sono stati organizzati dall'Associazione "Borghi in festa" e dai Comitati per i festeggiamenti parrocchiali, che hanno anche allestito un nuovo e più attrezzato stand enogastronomico rispettoso di tutte le norme igienico sanitarie vigenti, in vista della festività dell'Addolorata, con relativo incendio del Borgo di Torello, in programma il 20 settembre prossimo.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100130103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...