Tu sei qui: CronacaRavello: vecchio bus Sita in avaria, passeggeri costretti a scendere in strada [FOTO]
Inserito da (Redazione), lunedì 6 agosto 2018 17:46:19
Non ne hanno più quei vecchi Man della Sita che da oltre vent'anni, quotidianamente, percorrono la linea Amalfi-Ravello-Scala. Vere e proprie carrette da otto metri che in questi giorni di massima affluenza turistica si trasformano in carri da bestiame, con le persone stipate come sardine, costrette a viaggiare, dalla tarda mattinata a sera, in condizioni disumane, trasgredendo qualsivoglia norma di sicurezza. Il resto lo fa il caldo che mette a dura prova quei motori Euro 2, inquinandi, già sfiniti, che non ce la fanno a sopportare la salita, il carico, il caldo e lo sforzo per garantire l'aria condizionata a bordo.
Questo pomeriggio a Cigliano, a un paio di chilometri dal Ravello, proprio il cedimento di una parte del motore ha costretto un bus di linea a interrompere la corsa. Non sono mancati momenti di panico a bordo quando l'autista ha interrotto la marcia nel bel mezzo della corsa mentre fumo cominciava a fuoriuscire dal vano motore (foto). Il pullman è rimasto per diversi minuti fermo in curva per consentire la discesa dei passeggeri, infuriati, che hanno raggiunto il centro di Ravello a piedi.
Sita Sud ha già pianificato la sostituzione dei tre vecchi Man con nuovi bus Volvo delle medesime dimensioni, già a disposizione dell'azienda presso i garage di Salerno. Con tutta probabilità, dopo le operazioni di immatricolazione e di adattamento, potremmo vederli in strada dal prossimo ottobre. Dopo il fatto odierno le operazioni potrebbero accelerarsi.
La tratta Amalfi - Ravello, lo ricordiamo, è probabilmente la più frequentata del comprensorio e, di conseguenza, una delle più redditizie per il gestore. Oltre all'inopportuno utilizzo di veicoli tecnologicamente superati, diversi utenti lamentano la scarsa frequenza delle corse rapportate al numero di passeggeri.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104934101
I miliari del Comando Provinciale Benevento, nel corso del costante controllo economico del territorio, quotidianamente svolto in tutta la Provincia, hanno notato e sottoposto a controllo un'autocisterna che viaggiava in direzione Benevento. Durante le operazioni, il conducente di nazionalità ucraina...
Un intervento dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi ha permesso di individuare e bloccare uno sbancamento di roccia abusivo nel territorio comunale di Furore. Come riporta Mario Amodio su "Il Mattino", l'operazione, condotta nella mattinata odierna dal Nucleo Operativo, rientra in un più ampio piano...
Nell'ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, ieri, 5 febbraio, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di due soggetti indagati, in...
A conclusione di un'attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati all'A.G. competente l'amministratore della società sottoposta a verifica, per violazione degli articoli...