Tu sei qui: CronacaReati ambientali a Cava, Anpana consegna dossier in Procura: «Salvaguardiamo il nostro ambiente»
Inserito da (redazioneip), domenica 9 febbraio 2020 14:25:32
«L'Anpana, in virtù della sua indole statutaria ambientalista, vuole, con i suoi interventi sensibilizzare gli organismi amministrativi e giudiziari a tutti i livelli, al fine di salvaguardare la salute del cittadino e l'ambiente di Cava de' Tirreni». Queste le parole dell'organismo su base volontaria e gratuita che, come riporta "Salerno Today", ha presentato e consegnato presso gli Uffici della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore un dossier inerente allo stato dei luoghi dei torrenti ed alvei ricadenti nel comune di Cava, per sottolineare i reati di natura ambientale ed ecologici, a far data dall'anno 2015 a tutt'oggi.
«Tali situazioni incancrenitesi dalla incuria degli organi comunali e sovraccomunali ai quali i fatti con apposite e dettagliate segnalazioni sono stati comunicati nel corso degli anni. Tali eventi, che si perpetuano senza alcun timore, sono il frutto di reiterate mancanze di controlli del territorio, e denotano il disinteresse all'ambiente ed all'ecologia. Tali reati ambientali, sono il seme di focolai di infezione ed a volta anche di tumori, che purtroppo fanno attestare la nostra Cava de' Tirreni ai primi posti per tali patologie mediche desumibili dal registro dei tumori della provincia di Salerno. -continuano dall'Anpana- L'Anpana, in virtù della sua indole statutaria ambientalista, vuole, con i suoi interventi sensibilizzare gli organismi amministrativi e giudiziari a tutti i livelli, al fine di salvaguardare la salute del cittadino e l'ambiente di Cava de' Tirreni, e rendere accessibili e fruibili luoghi sottoposti a deturpazione ambientale. Il dossier è stato trasmesso anche al Comune di Cava de' Tirreni all'attenzione del sindco Pro-tempore, al comandante della Polizia Locale ed all'Arpac sezione provinciale di Salerno».
L'Anpana, in caso di riscontri negativi, è disposta anche a presentare il dossier anche al Ministro pro-tempore del Ministero dell'ecologia e dell'ambiente.
(foto di repertorio)
Fonte: Il Portico
rank: 10256105
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...
Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...