Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Reato di clandestinità", giovedì la presentazione a Palazzo

Cronaca

"Reato di clandestinità", giovedì la presentazione a Palazzo

Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2012 00:00:00

363 pagine autobiografiche sulla vita da clandestino: è “Reato di clandestinità”, il libro-verità di Moussa Koita, che sarà presentato giovedì 29 marzo, alle ore 18.00, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. L’appuntamento è organizzato dall’Associazione culturale “Koine”, dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, da Grafica Metelliana e dal Comune di Cava de’ Tirreni in collaborazione con l’Associazione “Eugenio Rossetto”, il Punto Pace Pax Christi di Cava e la Caritas diocesana.

77 i capitoli del romanzo dell’autore senegalese “approdato” in Italia un po’ per lavoro, un po’ per necessità. Napoli e Milano le prime tappe del suo viaggio alla ricerca di fortuna, iniziato con il “classico” rito per chi arriva nella bella Penisola: il “vu cumprà”, il venditore ambulante. In Africa ha lasciato la moglie e tre figli e tanta voglia di tornare per veder risplendere sul volto dei suoi cari lo stesso sorriso che lo ha accompagnato in tutti questi anni.

«“Reato di clandestinità” è un libro che nasce da una volontà di ribellione verso la legge sull’immigrazione varata dal Governo italiano nel 2002», afferma l’autore. Comunemente definita anche legge Bossi-Fini, il provvedimento prevede che l’espulsione, emessa dal Prefetto della Provincia dove viene rintracciato lo straniero clandestino, sia immediatamente eseguita con l’accompagnamento alla frontiera da parte della forza pubblica. Gli immigrati clandestini, privi di validi documenti di identità, vengono poi portati in centri di permanenza temporanea, al fine di essere identificati.

«Trovo ingiusto - continua Koita - che, dopo diversi anni di attività durante i quali ha anche pagato i contributi allo Stato, se un immigrato perde il proprio lavoro debba essere processato da un Tribunale e rispedito a casa». Attualmente Moussa Koita vive a Pordenone, dove è arrivato agli inizi del decennio. Un lavoro stabile lo ha trovato, anche se gli effetti della crisi economica nazionale non hanno lasciato scampo nemmeno a lui. È in cassa integrazione, una situazione che lo accompagna dal marzo del 2010, ma che a breve dovrebbe ristabilirsi. Nel frattempo svolge attività di volontariato presso l’Associazione “San Pietro Apostolo Onlus” di Azzano Decimo, il braccio operativo nel sociale della Bcc di Pordenone.

Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10654104

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno