Tu sei qui: CronacaReferendum, ecco i nomi degli scrutatori
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 20 maggio 2011 00:00:00
Sono stati sorteggiati stamani a Palazzo di Città i nominativi degli scrutatori che il 12 ed il 13 giugno saranno chiamati ad “occupare” i seggi di Cava de’ Tirreni per i referendum abrogativi sull’Energia Nucleare, sul Legittimo Impedimento e sull’Acqua Pubblica.
Alle ore 10 la Commissione elettorale comunale, composta per la maggioranza dal sindaco facente funzioni Vincenzo Passa e dai consiglieri Clelia Ferrara e Bernardo Mandara, per la minoranza dall’ex sindaco Luigi Gravagnuolo, ha estratto i 169 scrutatori effettivi. Dopo questi, come anticipato nei giorni scorsi dagli stessi componenti della Commissione, sono stati sorteggiati anche 331 scrutatori “riserva”, i quali saranno chiamati in causa qualora gli “effettivi” non presentino i requisiti posti alla base della partecipazione.
Per una maggiore trasparenza, infatti, ma soprattutto per dare la priorità a persone che vivono situazioni di particolare disagio economico, la Commissione elettorale ha previsto che a svolgere le operazioni di scrutinio dovranno essere giovani inoccupati o in cerca di prima occupazione ed adulti disoccupati o che vivono una situazione di cassa integrazione. In tutti i casi, comunque, si dovrà trattare di cittadini appartenenti alla fascia d’età cha va dai 18 ai 55 anni.
«Per quanto possibile, come Amministrazione comunale cerchiamo di dare un piccolo aiuto ai giovani ed alle famiglie che soffrono situazioni di particolare disagio economico. E non a caso abbiamo optato di ricorrere al sorteggio pubblico, proprio per evitare i favoritismi e le raccomandazioni del caso», ha dichiarato la consigliera delegata alle Politiche Giovanili, Clelia Ferrara.
Fin da subito, pertanto, i cittadini sorteggiati, previa la composizione dei 55 seggi + 1 seggio speciale della Città di Cava de’ Tirreni, saranno chiamati a certificare presso l’Ufficio elettorale del Comune il proprio status di inoccupato o disoccupato. Qualora tale condizione non venga rispettata, si procederà allo scorrimento della graduatoria degli “scrutatori riserva” e questo fino al completamento di tutti i seggi elettorali.
Fonte: Il Portico
rank: 10553100
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...