Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRegata delle Repubbliche Marinare: 2-3 giugno il cavallo alato di Amalfi vola a Genova

Cronaca

Regata delle Repubbliche Marinare: 2-3 giugno il cavallo alato di Amalfi vola a Genova

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 maggio 2018 17:50:20

Si terrà a Genova la 63esima edizione della Regata delle Repubbliche Marinare, in una nuova location: quella della Fascia di Rispetto di Pra'. L'evento, quest'anno, durerà due giorni: sabato 2 giugno il corteo storico delle Repubbliche Marinare, dalle 20.30, e lo spettacolo pirotecnico in Piazza De Ferrari; domenica 3 giugno la Regata, a partire dalle 18, che potrà essere seguita in diretta su Rai Due.

L'equipaggio del galeone del cavallo alato sarà composto da: Luigi Lucibello, Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Emanuele Liuzzi, Mario Paonessa, Giovanni Abagnale, Alberto Bellogrado, Luigi Proto, Vincenzo Di Palma (timoniere), Angelo Carrano (riserva). Al fotografo Michele Abbagnara il compito di immortalare i momenti più esaltanti della sfida.

Per la gara dei gozzi, che si terrà prima della Regata (alle 17) per stabilire l'ordine con cui gli equipaggi dei galeoni potranno scegliere la corsia del campo di gara che preferiscono occupare, gareggeranno per Amalfi Giovanni Bottone, Vittorio Alfieri, Riccardo De Riso, Ivan Capuano e Silvia Ingenito (timoniere).

Lo staff tecnico sarà formato da Giuseppe Ingenito (direttore tecnico), Michele De Riso, Geremia Apicella e Cavaliere Andrea. Medico sportivo: Domenico Carbone.

«Genova metterà tutto il suo impegno nel portare a casa la seconda vittoria, l'equipaggio genovese è pronto ed allenato. Non sarà una passeggiata: le altre Repubbliche si sono attrezzate molto bene, in particolare Amalfi, che ha caricato nel suo equipaggio anche Vincenzo Abbagnale, figlio del mitico Giuseppe. Di sicuro sarà una bella lotta e un grande spettacolo», ha detto Marco Dodero, presidente del Comitato organizzatore della Regata.

Il Sindaco di Genova Marco Bucci annuncia: «Pra' è una zona che ha avuto parecchie vicissitudini: con la Regata riprendiamo la riqualificazione della zona, compreso il canale di Calma, che deve ritornare a essere un polo di attrattiva turistica. Avremo un evento ricco di storia: è il ricordo delle Repubbliche Marinare e di quello che Genova è stata ed è tutt'ora».

La Regata, infatti, è tra le manifestazioni sportive più amate e conosciute nel nostro Paese. Istituita a metà degli anni '50 dall'idea del pisano Mirro Chiaverini e dell'amalfitano Francesco Amodio, ha lo scopo di rievocare le imprese e la rivalità delle Repubbliche Marinare italiane.

Gli atleti (otto rematori e un timoniere) gareggiano su galeoni ricostruiti su modelli del XII sec. da Alvio Vaglini, lunghi 11 metri, pesanti 760 chilogrammi ed a sedile fisso. Gli scafi dei galeoni sono dipinti mediante i colori tradizionali delle quattro città marinare (Amalfi: azzurro; Pisa: rosso; Genova: bianco; Venezia: verde); presentano il castello a poppa con la bandiera di ciascuna repubblica ed hanno una polena a prua. Così Amalfi usa un cavallo alato che, insieme alla sirena, era uno dei motivi principali utilizzati per le polene delle galee medievali; Genova ha invece il drago rievocante il suo Protettore S. Giorgio; Pisa mostra l'aquila imperiale germanica a ricordo della fedele collaborazione offerta alla causa sveva e ghibellina dalla repubblica toscana; Venezia presenta il leone di S. Marco quale simbolo del suo santo protettore.

Amalfi vanta 11 vittorie: l'ultima nel 2016, in casa. La più titolata è Venezia con le sue 33 vittorie. Genova e Pisa hanno ottenuto rispettivamente 9 e 8 vittorie.

(Foto di Michele Abbagnara)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106938108

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno