Tu sei qui: CronacaRifiuti, cercasi area di stoccaggio
Inserito da (admin), martedì 2 agosto 2005 00:00:00
Cercasi disperatamente un nuovo sito di stoccaggio provvisorio. Alla vigilia dell'annunciata crisi, ieri mattina i vertici della Se.T.A. (la società che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti in città) si sono incontrati con il commissario prefettizio, Pasquale Napolitano, ed il dirigente del Comune, Luca Caselli. A rafforzare la loro tesi, nel pomeriggio, la comunicazione che il sito di Sardone ha chiuso per sciopero e che i camion in arrivo da Cava de'Tirreni non hanno potuto scaricare, benché in fila dalla mattina. Dalla fine dello scorso mese di dicembre non è più operativo il sito di stoccaggio provvisorio, che per diversi anni aveva consentito di evitare le montagne di rifiuti per le strade. E ciò a causa dell'inizio dei lavori del nuovo cimitero. Mentre è ancora sulla carta la nuova area prescelta in località Varco della Foce, dove è stato deciso di realizzare l'isola ecologica. Si cerca, quindi, un posto di circa 1500 metri quadrati, preferibilmente nell'area industriale e lontano dalle abitazioni, ma facilmente raggiungibile dagli automezzi. Insomma, un posto dove in caso di necessità si possano stoccare i rifiuti, anche negli scarrabili, per pochi giorni. Il tempo sufficiente che la Regione ed il commissariato straordinario di Governo trovino la soluzione e comunichino come e dove sversare la spazzatura. Nessun problema, invece, per la raccolta differenziata.
Fonte: Il Portico
rank: 10344106
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...