Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, è ancora emergenza

Cronaca

Rifiuti, è ancora emergenza

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 18 maggio 2012 00:00:00

Continua l’emergenza rifiuti in città. Dopo la sospensione della raccolta di carta, cartone e plastica da parte del Consorzio di Bacino Sa1, abbondano sempre più i cumuli di immondizia lungo le strade cittadine. In queste ore a ripulire, almeno, il centro ci stanno pensando le squadre comunali, i cui addetti, però, non essendo molto avvezzi nel mestiere e mancanti delle attrezzature specifiche, ritardano nelle operazioni.

La loro attività, del resto, come spiegato dall’Assessore alla Ambiente ed al Ciclo dei Rifiuti, Carmine Salsano, dovrebbe ben presto rivolgersi anche alle frazioni cittadine, alcune delle quali presentano diversi punti adibiti a vere e proprie mini-discariche. Da qui poi, come già fatto per il materiale prelevato dal centro storico, i rifiuti dovranno essere portati all’isola ecologica di via Angeloni.

Sulla questione rifiuti è intervenuto a più riprese anche il sindaco Marco Galdi, il quale, pur sperando in una pronta ripresa del Consorzio di Bacino, si è detto disponibile ad intraprendere decisi provvedimenti. Tra questi, secondo indiscrezioni non ancora confermate, vi sarebbe anche l’idea di sciogliere il rapporto per la raccolta del multimateriale con l’ente commissariato da Fabio Siani.

Una decisione, questa, assolutamente non condivisa dagli stati generali dei sindacati del Consorzio, che in uno specifico verbale hanno puntualizzato la volontà di impedire ai singoli Comuni di indire nuove gare per attribuire ad altri soggetti i servizi attualmente disposti dallo stesso Consorzio e/o dalla provinciale Ecoambiente.

Ma c’è di più. Gli stessi organi confederali (Federmanager, Filas, Flaica Club, Assotrasporti, Uap, Uil Trasporti, Cgil e Sindacato Azzurro) nel verbale dello scorso mercoledì 16 maggio avrebbero diffidato il commissario liquidatore Fabio Siani dal consentire ai Comuni soci il pagamento diretto ai dipendenti dell’ente e dal permettere l’erogazione diretta del carburante agli automezzi di proprietà del Consorzio. E questo, sempre secondo i sindacati, per non effettuare una disparità di trattamento tra gli stessi lavoratori e per salvaguardare gli attuali livelli occupazionali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10983105

Cronaca

Cronaca

Morto 17enne in una ditta a Nocera Inferiore: lavorava in nero e solo da pochi giorni

Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...

Cronaca

Daniele scomparso da Capri, ieri il triste epilogo: trovato morto in un vallone impervio ad Anacapri

Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...

Cronaca

Funivia Faito, tra le vittime anche Carmine Parlato di Vico Equense: aveva 59 anni ed era un dipendente Eav

Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...

Cronaca

Tragedia sulla funivia del Monte Faito: 4 morti e un ferito grave, Procura apre inchiesta

Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno