Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRifiuti, esercenti nel mirino

Cronaca

Rifiuti, esercenti nel mirino

Inserito da (admin), venerdì 10 ottobre 2014 00:00:00

Stretta sulle regole della raccolta differenziata, tempi duri in vista per gli esercenti. In particolare per quelli che dovessero risultare recidivi nelle violazioni sullo sversamento dei rifiuti. All’inasprimento delle pene previste dal regolamento comunale sta, infatti, lavorando l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, di concerto con l’ufficio Suap del Comune. Il tutto per cercare di arginare il fenomeno dei conferimenti errati dei rifiuti, specie nel centro cittadino.

Via Nigro, Corso Principe Amedeo ed i vicoli del centro storico, durante i fine settimana e non solo, diventano delle pattumiere a cielo aperto. Nessun rispetto per l’ambiente e per i residenti. Cosa ancor più grave è che, malgrado la linea dura adottata dalla Polizia Locale, che sta comminando multe a raffica (per i negozianti l’ammenda è di 250 euro), la città è sempre più sporca. Già all’inizio dell’anno si parlò di inasprire le pene, ma poi l’ipotesi è caduta nel vuoto. Nel regolamento comunale sulla disciplina del centro storico, che poi è stato rivisto, si ipotizzava la chiusura per molti giorni anche per chi conferiva i rifiuti senza effettuare la differenziata.

A non accettare più lo scempio del conferimento selvaggio dei rifiuti da parte dei gestori dei locali pubblici e da alcuni esercenti, è l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, che aveva già minacciato la chiusura dei locali. La modifica al regolamento, poi, non c’è più stata, ma a distanza di alcuni mesi il problema si è riproposto. Ed il delegato all’Ambiente, insieme con gli addetti dell’ufficio Suap, ha preso concretamente in considerazione la possibilità di prevedere la chiusura per gli esercenti recidivi. Insomma, si tratta molto più che di una semplice ipotesi.

In realtà, l’inasprimento delle pene, ma non la chiusura dei locali, era già stato stabilito da un’ordinanza sindacale del 4 marzo 2011, con la quale si dispone il divieto di abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo comunale, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque nei luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta differenziata. Previsti fino a 3 anni e mezzo di reclusione per chi, in modo incontrollato e presso siti non autorizzati, abbandona, scarica, deposita rifiuti pericolosi, speciali ovvero rifiuti ingombranti, domestici e non. Fino a 5 anni di reclusione ed una multa da 20mila a 60mila euro, invece, per chiunque realizza o gestisce una discarica non autorizzata. Ma l’obiettivo ora è tenere pulito il centro cittadino. E gli occhi sono tutti puntati su locali e negozi.

Annalaura Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto di repertorio Foto di repertorio

rank: 10644107

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno