Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRipartono gli abbattimenti, appello di "Casa Sicura"

Cronaca

Ripartono gli abbattimenti, appello di "Casa Sicura"

Inserito da (admin), lunedì 12 luglio 2010 00:00:00

Dopo le iniziative parlamentari con emendamenti e disegni di legge proposti e discussi in Parlamento e la disposizione del Consiglio regionale del 20 giugno scorso per la sospensione delle demolizioni fino al 30 giugno 2011 (era presente il Comitato “Casa Sicura” con il rappresentante Luigi Di Domenico), è di sabato 10 luglio la notizia - resa nota da fonti ufficiali della Procura della Repubblica di Napoli, in particolare dopo le ultime demolizioni di due capannoni a Pompei di qualche settimana fa - che da oggi, lunedì 12 luglio, verrà richiesto l’abbattimento di un’abitazione civile a Torre del Greco di circa 70 mq, ospitante una ragazza madre, mentre a Forio d’Ischia sarà richiesto l’abbattimento di un’altra casa dove vive attualmente una famiglia con 4 figli minori.

Ci sono, poi, altre ordinanze esecutive di abbattimento, come previsto dal “Resa”, il Registro Esecutivo degli Abbattimenti della Procura di Napoli, dove sono stati notificati altri abbattimenti in vari Comuni, per un numero stimato di circa 266 demolizioni, di cui: 36 a Castellammare di Stabia, 18 a Gragnano, 9 a Lettere, 12 a Sant’Antonio Abate, 19 a Vico Equense, 23 a Sorrento, 35 a Pompei, 24 a Santa Maria la Carità, 15 a Casola di Napoli, 38 a Torre Annunziata, 21 a Massa Lubrense, 5 a Pimonte, 4 a Cava de’Tirreni, 4 a Boscoreale, 3 ad Agerola, oltre a tante altre in altri Comuni del Napoletano.

Duri ed immediati sono stati i primi commenti dei rappresentanti dei comitati a difesa del diritto alla casa, nei confronti di chi dovrebbe rappresentare i diritti dei cittadini e delle famiglie campane, sia a livello locale che al Parlamento. Nella riunione urgente svoltasi sabato pomeriggio a Castellammare di Stabia, erano presenti il presidente Luigi Di Domenico del Comitato “Casa Sicura” di Cava de’Tirreni e gli altri rappresentanti dei Monti Lattari (Gragnano, Casola, Pimonte, Pompei, Boscotrecase, Torre del Greco, Sant’Antonio Abate, Lettere, Massa Lubrense e Santa Maria la Carità).

Forte e chiaro è stato l’appello rivolto da Luigi Di Domenico a tutti i comitati che da due anni con tenacia e coraggio stanno portando avanti questa lunga e tortuosa battaglia sociale per proteggere le case di necessità minacciate dalle demolizioni. Nello specifico, il Comitato “Casa Sicura” ha chiesto a tutti i presenti di restare uniti e di scongiurare qualsiasi frattura interna ai comitati che possa affievolire le forze di quanti stanno riponendo tutte le loro ultime speranze in questa lotta.

«La linea da seguire - dice Luigi Di Domenico - è quella già tracciata due anni fa da tutti noi, convinti che la voce dell’unità è senz’altro l’unica via per poter sperare in una risoluzione da parte di chi ci rappresenta, ed in particolare da chi nella scorsa campagna elettorale ha assunto l’impegno di darci una mano attraverso un forte atto politico per arginare quel buco di irresponsabilità e disattenzione causato dalla cattiva gestione del nostro territorio negli ultimi 50 anni».

Tra le proposte avanzate dal Comitato di Cava de’Tirreni, citiamo anche quella di istituire una sorta di esecutivo in capo a tutti i comitati civici per poter velocizzare e snellire le decisioni per le nuove iniziative di lotta popolare che seguiranno. A tal riguardo, ora l’attenzione dei comitati è tutta rivolta al maxi-emendamento in discussione martedì al Senato, in cui si spera si faccia chiarezza sul problema demolizioni e ci sia il tanto agognato impegno politico, perché la problematica della casa ha ormai raggiunto un livello insostenibile nei nostri territori e sta, inoltre, assumendo una dimensione di un’emergenza sociale nazionale.

Comitato “Casa Sicura” - Il presidente Luigi Di Domenico

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10793103

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno