Tu sei qui: CronacaRischio Covid in palestra. Il post di Micaela Di Gennaro: «Lo sport è fondamentale per la salute fisica e mentale»
Inserito da (admin), giovedì 4 febbraio 2021 16:35:19
La crisi economica generata dall'epidemia di Covid-19 ha travolto quasi tutti i settori economici e, tra i più colpiti, c'è sicuramente quello dello sport. Palestre, piscine e campi di allenamento sono ancora chiusi e monta la rabbia di tutti gli operatori del settore. Tra le riflessioni meno polemiche e più incisive c'è quella della campionessa di Body Building Wellness Micaela Di Gennaro, pubblicato sul suo profilo Instagram e di cui vi riportiamo alcuni dei passaggi più significativi: « Generalmente evito di toccare questo tema, non sono né una politica né tantomeno una virologa, tuttavia da sportiva devo affermare che siamo davvero stanchi di quanta poca attenzione sia stata dedicata al mondo dello sport e delle palestre in generale. Trovo inammissibile che settori dove il contatto tra persone è inevitabile (supermercati, centri estetici, parrucchieri ecc...) abbiano la possibilità di lavorare con le dovute precauzioni, mentre le palestre con ingressi contingentati, mascherine, distanziamento, dispositivi di sanificazione e tutto quanto necessario ad evitare il proliferare del coronavirus, siano chiuse da quasi quattro mesi! Davvero credete che fare la spesa sia l’unica necessità dell’essere umano? Ci sono persone che hanno necessità in primis di riaprire le palestre per lavorare e quindi per vivere, poi ci sono persone che hanno la necessità di muoversi e di essere seguite da un istruttore, o semplicemente hanno bisogno di "evadere" e la palestra era il loro luogo di allontanamento dei pensieri. [...] Il contagio non proviene dalle palestre e i dati in aumento durante la loro chiusura sono un esempio lampante. Adesso ditemi: quanti di voi in un negozio non si ritrovano uno sconosciuto a 10cm di distanza? Io spesso mi sono trovata in negozi affollati senza nessun regolamento o qualcuno che controllasse. In palestra invece non mi è mai capitato. Io dico basta! #apritelepalestre.» Intanto su Facebook è nato un gruppo pubblico, denominato "APRIAMO LE PALESTRE" che conta già più di 20mila iscritti. Di seguito la comunicazione del 26 gennaio scorso pubblicata da Giampiero Guglielmi, esperto di Dietetica e Nutrizione applicata allo Sport, Mental Coach e Dirigente Sportivo:
Fonte: Booble
rank: 10432102
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...
Tragedia ieri pomeriggio, giovedì 17 aprile, sulla funivia del Monte Faito, a Castellammare di Stabia. Poco dopo le 15, un cavo di trazione si è improvvisamente spezzato, causando la caduta di una cabina che stava salendo verso la stazione di monte. A bordo si trovavano quattro turisti e il macchinista...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...