Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRisorge la Chiesa di San Francesco

Cronaca

Risorge la Chiesa di San Francesco

Inserito da (admin), martedì 20 novembre 2007 00:00:00

È la fine di un incubo, l'inizio di una nuova speranza. Venerdì 23 novembre, 27° anniversario del sisma del 1980, la gru che ha giganteggiato sui resti della monumentale Chiesa di S. Francesco verrà smontata. «È stata per 27 anni il simbolo di una sconfitta dell'uomo, la natura aveva vinto. Oggi, invece, celebriamo l'impegno di un popolo, di una comunità: la cinquecentesca Chiesa di S. Francesco, la chiesa della città, amata da tutti, sede per alcuni anni della Università de La Cava, si avvia alla sua resurrezione. Nel 2009 aprirà le sue porte e sarà completamente fruibile dai fedeli, dai cavesi, dai suoi benefattori». Lo spiega padre Gigino Petrone, uno degli artefici, unitamente ai padri Fedele, Agnello, Giuseppe, Serafino, Rosario, Attilio, Marco, della ricostruzione della chiesa.

Tutti insieme, all'indomani di quella terribile serata, che distrusse uomini e cose, si erano dati da fare per riportare quell'antica chiesa, simbolo di Cava, agli antichi splendori. E venerdì finalmente la gru verrà smontata, il tetto sarà ricoperto e saranno sistemati anche gli interni. «Ricordo quei giorni, solo distruzione - afferma Giuseppe Raimondi, ex direttore generale dell'ex Credito Commerciale e già presidente negli anni '50 della Gifra Antoniana - Rimase in piedi solo la facciata della chiesa, una rovina. Sono impressi nella mia mente i volti dei miei padri francescani, tristi e rigati da lacrime, distrutti come il loro tempio». In pochi secondi avevano visto crollare un inestimabile patrimonio di storia, di cultura e di arte.

La chiesa è stata recuperata un po' alla volta, mattone su mattone. La ricostruzione è stata opera dell'amore dei cavesi per la loro chiesa e, come nel lontano Medioevo e Rinascimento, il popolo si è fatto promotore di quella ricostruzione. E l'entusiasmo di un giovane francescano ha restituito alla comunità il suo patrimonio di fede. «Tutto è opera dell'amore dei fedeli, prima le mura, poi la chiesa inferiore, le due navate, le cappelle, il tetto. E poi, con l'aiuto del Signore e la generosità dei fedeli, la completeremo ed il 2009 tornerà più bella e splendente di prima», aggiunge padre Gigino, che interpreta i sentimenti di gratitudine dell'intera comunità francescana.

Alcuni, come i padri Attilio, Serafino, Rosario, Marco e Giuseppe, sono scomparsi. «Ma certamente canteranno dall'alto dei cieli con noi, circondati nella gloria di Dio, il Te Deum di ringraziamento», ribatte padre Fedele Malandrino. Sono particolarmente commossi gli operai della ditta Avallone, che in questi lunghi anni hanno lavorato alla ricostruzione. «Non si sono risparmiati, anzi hanno donato ore di lavoro. Hanno partecipato intensamente all'opera, unitamente al titolare ed all'ingegnere direttore dei lavori, Luigi Farano. Il loro è stato un ulteriore atto di amore offerto alla loro chiesa», conclude padre Gigino. E venerdì tutti presenti per ricordare l'evento del 23 novembre, le rovine, i morti, ma anche l'inizio di un nuovo cammino.

Fonte: Il Portico

rank: 10013100

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno