Tu sei qui: CronacaRistoratrice morta a Lodi, si indaga per istigazione al suicidio. Codacons: «Stretta su coloro che alimentano odio social»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 gennaio 2024 10:41:47
La Procura di Lodi è al lavoro per ricostruire le ultime ore della ristoratrice Giovanna Pedretti, trovata morta domenica 14 gennaio dopo una serie di attacchi subiti sui social per la polemica sulla recensione firmata da un cliente che inveiva contro i gay e i disabili vicini di tavolo.
Come riporta SkyTG24, la Procura, che ha aperto un fascicolo contro ignoti, indaga per istigazione al suicidio, e cerca anche di capire chi sia stato l'effettivo autore della recensione.
Sul suicidio ci sono alcuni dubbi, in quanto sul luogo della tragedia non sono stati trovati biglietti di addio o mail che possano confermare le ultime volontà della donna.
Sulla triste vicenda è intervenuto anche il Cocacons che chiede che il caso porti "ad una riflessione generale sull'eccessivo potere degli influencer in Italia e a una stretta verso chi lancia gogne mediatiche e alimenta odio su web e social network".
"Il caso di Giovanna è estremamente grave e porta di nuovo alla ribalta il tema della responsabilità sia degli influencer circa i contenuti pubblicati sui social, sia degli utenti che alimentano odio e violenza sul web - spiega il Codacons - Al di là della vicenda specifica, sulla quale non entriamo nel merito in attesa delle indagini della magistratura, e senza chiamare in causa nessuno in particolare, è oramai innegabile come gogne mediatiche, campagne aggressive sui social network e messaggi tesi a gettare discredito su una persona possano avere conseguenze anche pesanti, come può essere un suicidio o un atto di violenza compiuto da terzi sotto l'influenza del clima di odio generato sul web".
"Nell'attesa di conoscere le misteriose linee guida in materia annunciate nei giorni scorsi dall'Agcom, riteniamo urgente valutare in Italia una normativa specifica che, pur nel rispetto del sacrosanto diritto alla libertà di pensiero e di espressione, porti influencer, soggetti con enorme seguito sui social, ma anche semplici utenti che postano commenti feroci e violenti, a rispondere penalmente delle conseguenze del proprio operato su tali piattaforme digitali, anche attraverso la previsione del reato di concorso negli illeciti commessi da terzi a seguito delle gogne mediatiche lanciate sui social network, e per la fattispecie di concorso in istigazione al suicidio quando si verificano episodi come quello di Giovanna Pedretti", conclude il Codacons.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101510107
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...