Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRitrovato il manoscritto che attesta i privilegi cavoti

Cronaca

Ritrovato il manoscritto che attesta i privilegi cavoti

Inserito da (admin), venerdì 19 giugno 2009 00:00:00

Rinvenuto un importante manoscritto dell’archivio storico della città di Cava de’Tirreni, nel quale Filippo II d’Asburgo il 20 luglio 1588 confermava i privilegi goduti dalla città, risalenti al 22 settembre 1460, quando Ferdinando I d’Aragona, dopo la battaglia di Sarno, concesse le franchigie ed altri onori al popolo cavoto.

Questa rilevante scoperta la si deve all’instancabile sagacia di Massimo Buchicchio, appassionato studioso di storie locali e noto arbitro internazionale per cani da utilità e difesa.

Un ritrovamento che inorgoglisce tutti i cittadini cavesi. Il manoscritto, composto da 19 carte vergate in grafia corsiva in latino ed in volgare, con firme e sottoscrizioni finali, numerose iniziali ripassate in oro, legatura in marocchino rosso, con cornici dorate e stemma centrale sormontato da corona, andò disperso, probabilmente nel periodo in cui la Biblioteca Canonico Avallone di Cava, per inagibilità dei vecchi locali, restò chiusa per lunghi anni.

Il documento è particolamrmente interessante perché raccoglie la testimonianza degli usi civici legati alla presenza di insegnanti e discepoli in una “zona universitaria” che si occupava di scienze giuridiche e racconta come questa presenza influenzasse fortemente l’economia dei piccoli comuni.

Dopo anni di oblio, il 10 dicembre 2008 il manoscritto è comparso al numero 84 del catalogo della casa d’asta Bloomsbury Auctions. Poi, per motivi oscuri, il documento è stato però ritirato. Il Nucleo speciale dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Roma ha iniziato così un’indagine conoscitiva per verificarne la provenienza.

Parallelamente, ed in piena autonomia, Buchicchio ha avviato la sua personale ed accurata ricerca e, fingendosi un facoltoso collezionista, ha preso contatti con la casa d’asta. Intanto il documento cambiava proprietari, finché lo storico cavese non ha scoperto che era stato comprato dalla Biblioteca del Senato. Ha così compilato una richiesta scritta per ottenere l’autorizzazione a poterlo visionare, concessagli poi l’11 giugno scorso. Una volta constatata l’autenticità del manoscritto, ha avvertito il Nucleo speciale dei Carabinieri che era “salvo ed in buone mani”.

Buchicchio ha pure avuto modo di conoscere Paolo Bulgarelli, Direttore Generale della Biblioteca del Senato, il quale si è reso disponibile a realizzare incontri culturali con la città di Cava de'Tirreni in occasione del Millennio ed, eventualmente, anche a restituire alla città il prezioso manoscritto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10133101

Cronaca

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno