Tu sei qui: CronacaRosalia Porcaro al Cinema Alambra
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), martedì 8 novembre 2005 00:00:00
Torna a Cava de'Tirreni il ciclone Rosalia Porcaro, l'attrice-cabarettista napoletana che ha conquistato la fama nazionale con i suoi personaggi di donne disperate che fanno ridere. Venerdì 11 novembre, sul palco del Cinema Alambra, a Cava de'Tirreni, Rosalia Porcaro porterà il suo nuovo spettacolo teatrale "Assundham e le sue sorelle". 90 minuti di comicità con i suoi personaggi più famosi, da Veronica a Natascia di "Sesso senza amore" all'ultima creatura, ad Assundham, la donna afgana del Sud, che parla della sua vita con il velo. L'appuntamento è organizzato da Gaetano Lambiase del Pub "Il Moro", nell'ambito di una nuova kermesse di "Cabaret". La nota attrice di Zelig, con la compagna di viaggio Barbara Foria, interpreterà una galleria di personaggi comici: Veronica, operaia in una fabbrica di borse, la cartomante Katiuscia, la suocera impossibile, il bambino povero Gigino, la commessa di merceria Creolina e Natascia, popsinger napoletana e cantante del successo dance "sesso senza cuore", pronta a dispensare consigli in materia di cuore (ed ovviamente di sesso) a quante e quanti, come lei, vivono improbabili storie di amori impossibili. Attraverso il suo linguaggio ossessivo, estremamente comico ed al contempo spia di un disagio sociale acuto, pieno di colori e sempre col sorriso sulle labbra, Rosalia Porcaro ci trasmette una realtà degradata, rappresentata nelle sue conseguenze quotidiane attraverso la voce di diversi personaggi femminili. L'attrice napoletana è stata conosciuta dal grande pubblico con il personaggio di Natascia, la cantante disco partenopea che, partendo dalle bancarelle della Pignasecca, popolare quartiere di Napoli, ha conosciuto un grandissimo successo all'Ottavo Nano, il programma televisivo di Serena Dandini e Corrado Guzzanti. E poi la commessa Creolina, che passa da un giorno all'altro senza emozioni né prospettive, per arrivare all'afgana Assundham, che ogni giorno viene lapidata. L'inizio dello spettacolo è in programma alle ore 22. I biglietti in prevendita, con scelta del posto, sono disponibili a Cava de'Tirreni presso il Pub "Il Moro" ed il Cinema Alambra, a Salerno presso Disclan ed a Nocera Inferiore al Caffè Petruccelli. Costo del biglietto con poltrona numerata, 20 euro.
Per info e prenotazioni:
089 4456352 - 333.4949026
Fonte: Il Portico
rank: 10187105
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...