Tu sei qui: CronacaRubata la campana al Castello
Inserito da (admin), martedì 1 ottobre 2013 00:00:00
Un fatto gravissimo è accaduto stanotte sul Monte Castello. Ignoti hanno profanato le mura del monumento più amato dai cavesi, simbolo di fede per la Città di Cava de’ Tirreni, asportando una delle campane che il Comitato di Montecastello negli anni ‘50 aveva riposizionato al posto di quelle preesistenti, andate distrutte nei bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Il furto ha lasciato amareggiati tutti i soci dell’Ente Montecastello. Le campane, simbolo di fede e gioia, suonano per i cavesi durante le funzioni al Castello, per scandire ed annunciare alla città gli eventi sacri dei Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento.
Appresa la notizia, il Presidente dell’Ente - costernato - ha dichiarato che non è il valore economico in sé, ma il valore di fede, di storia, di folklore, di tradizioni cavesi che sono state violate. E’ un pezzo della storia della città che è stato rubato.
Già alcuni anni fa ignoti avevano tentato di asportare la campana, ma il tempestivo intervento dei Carabinieri aveva evitato il furto. L’allora sindaco Gravagnuolo, nel Salone d’Onore del Palazzo di Città, aveva restituito simbolicamente al Presidente dell’Ente la campana, per essere riposizionata dagli operai del Comune al suo posto. Purtroppo stavolta è andata diversamente.
Si sollecitano quanti avessero visto movimenti sospetti nella zona ad avvisare le autorità per consentirne il ritrovamento.
Ente Montecastello
Fonte: Il Portico
rank: 10945101
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...