Tu sei qui: CronacaS. Lucia, strade inagibili
Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2009 00:00:00
Imperversa la protesta a S. Lucia.
Residenti e pedoni lamentano lo stato di inagibilità in cui versa via Spineta, che collega la frazione cavese alla SS 18.
Grosse buche e terreno dissestato rendono pericolosissimo l’attraversamento della strada che, per ironia della sorte, è stata solo da poco interessata da lavori di rifacimento delle fognature, ad opera della Provincia.
Inutile dire che le incessanti piogge di questi giorni hanno aggravato ulteriormente la situazione, rendendo ancora più rischioso percorrere quella che è una delle maggiori arterie di collegamento della città.
Lavori fatti male e l’indignazione cresce. A confermarlo il consigliere di minoranza Vincenzo Lamberti, che si è fatto portavoce delle lamentele degli automobilisti e degli abitanti che ogni giorno percorrono via Spineta.
Ancora disagi, dunque, che si vanno ad aggiungere a quelli già esistenti per il permanere di molte strade della città in condizioni a dir poco pietose.
Fonte: Il Portico
rank: 10643100
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...