Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Severo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSafe Path®, l'APP per tracciare i contagi e verificare i luoghi visitati: si chiude l'era del Grande Fratello e si apre quella del monitoraggio di massa?

Cronaca

Tecnologia, Applicazioni, Tracciamento personale, Privacy

Safe Path®, l'APP per tracciare i contagi e verificare i luoghi visitati: si chiude l'era del Grande Fratello e si apre quella del monitoraggio di massa?

L’applicazione che traccia i contagi proteggendo anche la privacy. Un progetto del MIT a cui hanno partecipato anche tre italiani

Inserito da (admin), sabato 4 aprile 2020 15:38:57

Sicurezza è Privacy, non c'è bisogno di essere degli esperti per comprendere che le esigenze della prima collidono spesso con la seconda, eppure i ricercatori del MIT sono riusciti a creare un'App per monitorare i nostri spostamenti nel pieno rispetto della nostra sfera personale. O almeno è la linea di comunicazione scelta per promuovere quella che sembra una brillante idea per ricostruire la rete dei contatti di chi è rimasto infetto dal COVID-19 (o da qualsiasi altra pandemia futura).

Safe Path® (letteramente: percorso sicuro), è l'App a cui oggi il TG2 ha dedicato un intero servizio a cura del corrispondente Rai Dario Laruffa (video in basso nella versione completa di tutti i media).

La tecnologia contro il Virus

«Dai nostri telefonini può partire un aiuto concreto per contrastare la Pandemia [...], senza rinunciare alla privacy di ognuno».

Perchè l'applicazione di questa tecnologia diventi efficace è necessario, come ha spiegato Enrico Santus, che ogni cittadino scarichi e utilizzi l'applicazione. Da qui si comprende quanto sia necessario, allo stato attuale, che le istituzioni e i media facciano la loro parte per diffonderla tra tutta la popolazione.

Nel team di sviluppo del MIT di Boston anche ricercatori italiani, tutti poco più che trentenni: oltre al già citato Enrico Santus, originario della Sardegna con specializzazione in Natural Language processing, c'è anche Andrea Nuzzo, biologo computazionale originario di Taranto e Francesco Benedetti, marchigiano con una laurea in Ingegneria chimica.

Noi di Positano Notizie lo abbiamo fatto ed a breve sapremo anche darvi ulteriori informazioni sul suo funzionamento.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106113109

Cronaca

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

Cronaca

Tragedia a Salerno: ciclista 49enne perde la vita travolto da un carico di ecoballe

Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...

Cronaca

Tragedia a Salerno, camion perde il carico: morto un ciclista di 49 anni

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno