Tu sei qui: CronacaSala Teatro, criteri e tariffe per la concessione
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 11 ottobre 2007 00:00:00
Nel corso della seduta di ieri, la Giunta Comunale, su proposta dell'Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, Gianpio De Rosa, ha deliberato i criteri e le tariffe per la concessione della Sala Teatro Comunale presso l'ex Monastero delle Clarisse di S. Giovanni al Borgo, in Corso Umberto I.
La concessione del teatro è disposta con atto dirigenziale per le concessioni in uso della Sala Teatro a Enti, Associazioni, Istituzioni o privati per lo svolgimento degli spettacoli teatrali o musicali o per convegni e congressi, quando non vi siano attività programmate dall'Amministrazione Comunale. Il Comune si riserva, comunque, di non procedere alla concessione, con motivato provvedimento.
Gli Enti o le Associazioni devono avanzare formale richiesta almeno 20 giorni prima della data prevista per la manifestazione e verrà concessa ai richiedenti con un verbale di consegna. I richiedenti, inoltre, dovranno provvedere a tutte le operazioni di montaggio e smontaggio delle scene, delle luci e delle altre attrezzature ed avranno l'obbligo di saldare tutti gli oneri relativi ad elettricisti ed operai.
L'uso del teatro è concesso secondo le tariffe fissate:
- 100 euro per l'utilizzo della sala senza scene, ossia per conferenze, prove spettacoli ed altre manifestazioni che non prevedono l'installazione di scenografie, fino a 4 ore;
- 150 euro per l'utilizzo della sala senza scene, ossia per conferenze, prove spettacoli ed altre manifestazioni che non prevedono l'installazione di scenografie, oltre le 4 ore;
- 200 euro per l'utilizzo della sala per l'intera giornata, dal primo mattino fino a sera tardi ed eventuale mattinata successiva, per lo smontaggio e le pulizie, prima della riconsegna;
- 200 euro il primo giorno e 100 i successivi per l'utilizzo riservato ad un concessionario per più giorni.
Per qualsiasi manifestazione in cui è previsto il biglietto d'ingresso, va corrisposto al Comune, oltre alle tariffe su indicate, un importo sui biglietti, stabilito nella seguente percentuale:
- il 5% dell'incasso, a netto di Siae, se il costo del biglietto non è superiore a 10 euro;
- il 10% dell'incasso, a netto di Siae, se il costo del biglietto supera i 10 euro.
Per gli spettacoli a scopo didattico organizzati da strutture scolastiche operanti sul territorio comunale, le tariffe saranno ridotte del 50%. Inoltre, tutte le richieste di utilizzo della Sala Teatro Comunale devono indicare l'esatta natura della manifestazione, la sua durata ed il recapito di un referente. Nel caso di manifestazioni effettuate a scopo benefico, il richiedente, nella domanda, dovrà dichiarare l'Ente beneficiario e la percentuale di incasso ad esso destinata, che, comunque, non potrà essere inferiore al 60% dell'introito della serata. La Sala Teatro può essere concessa in uso ad uno stesso richiedente per un massimo di 7 giorni, compresi gli allestimenti e le prove.
Il corrispettivo per l'uso della Sala Teatro Comunale dovrà essere versato alla Tesoreria Comunale almeno 10 giorni prima della data di concessione e la relativa ricevuta di avvenuto pagamento dovrà essere prodotta all'Ufficio competente al rilascio dell'autorizzazione.
Il Comune di Cava de'Tirreni è comunque sollevato da qualsiasi responsabilità per danni causati dal concessionario che dovessero derivare a persone e /o cose di terzi all'interno della Sala Teatro. Qualora il concessionario rinunci alla concessione il giorno precedente la data accordata, comprensiva dell'allestimento e delle prove, l'Ufficio competente è tenuto al rimborso tramite apposito provvedimento dirigenziale. Verrà comunque trattenuta, a titolo di penale, la quota pari al 30% dell'importo totale, per il disservizio arrecato.
Fonte: Il Portico
rank: 10413101
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...