Tu sei qui: Cronaca“Salerno Moderna. Le opere e i progetti di Michele De Angelis”, all’Archivio di Stato di Salerno una mostra documentaria
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2020 10:26:17
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2020, dal tema: "Imparare per la vita", l'Archivio di Stato di Salerno effettuerà due aperture straordinarie (sabato 26 e domenica 27 settembre dalle 9.00 - 13.00), nel corso delle quali sarà possibile visitare la mostra documentaria: "Salerno Moderna. Le opere e i progetti di Michele De Angelis", a cura di Federica Deo, Gilda Alfieri e Gaia Giannini.
Il percorso espositivo, realizzato con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e il patrocinio del Comune di Salerno, metterà in luce, attraverso l'opera dell'Ingegnere salernitano, le grandi trasformazioni architettoniche ed urbanistiche realizzate negli anni Venti e Trenta, e che hanno configurato l'iconografia della città contemporanea.
Documenti personali, elaborati grafici e studi storici, tutti appartenenti all'archivio privato di Michele De Angelis recentemente acquisito e reso fruibile dall' Archivio di Stato di Salerno, sottolineeranno l'importanza che l'opera dell'Ingegnere, la cui formazione eterogenea, per alcuni aspetti autodidatta e per altri derivata da una costante pratica professionale, ha nell'immagine e nella struttura della Salerno Moderna. Le sue maggiori opere non solo costituiscono delle importanti architetture, riferimenti innegabili dell'iconografia novecentesca salernitana - le scuole Barra e Vicinanza, il Liceo-Ginnasio Tasso, il Lungomare Trieste - ma soprattutto degli importanti poli urbani che per la loro ubicazione hanno reso possibile l'estensione della città al di fuori del perimetro del centro antico che da secoli ne era la culla.
L'inaugurazione sabato 26 settembre, alle 10, presso il Salone d'ingresso dell'Istituto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103530101
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...