Tu sei qui: CronacaSalerno, oggi si inagura Piazza della Libertà
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 settembre 2021 08:57:56
A Salerno si inaugura Piazza della Libertà, proiettata verso il mare. A dodici anni dalla presentazione dei grafici e del bozzetto e dopo oltre dieci anni di lavori, polemiche e blocchi, finalmente il progetto dell'architetto catalano Riccardo Bofil con l'edificio Crescent, fortemente voluta dall'allora sindaco Vincenzo De Luca, sarà consegnato oggi alla città.
La Piazza della Libertà rappresenta il punto di snodo degli interventi: il rapporto con il Lungomare, il raccordo con il Porto turistico e commerciale e la Stazione marittima, il risanamento di un'area portuale degradata a ridosso della Villa Comunale e dunque con l'entrata in città sono gli elementi che hanno caratterizzato la progettazione di questo luogo della nuova Salerno. Un intervento che ha avuto una vicissitudine tormentata, per le polemiche che sono sorte sulla correttezza della realizzazione, sia dal punto di vista amministrativo che estetico-funzionale, ma che sono finalmente arrivati a conclusione, con la previsione della fine dei lavori a breve (fine del 2020).
La piazza ha come fondale il Crescent, un edificio a semicerchio di grande impatto scenografico, con finalità residenziali, e con un'ala destinata a ospitare un albergo. L'intervento che porta la firma di Bofil ha lo scopo di recuperare il rapporto sia visivo che funzionale con il mare, risanando, come detto, l'ambiente circostante e mettendo in contatto il fronte del mare con le emergenze architettoniche vicine - Palazzo di Città, Villa Comunale, Teatro Verdi - e il centro storico poco lontano. L'edificio è semicircolare, la piazza è invece triangolare, leggermente rialzata rispetto al livello circostante, e ha una passeggiata che mette in collegamento l'area di Santa Teresa sul Lungomare con il porto e la Stazione marittima. Un sistema di parcheggi, di servizi, di ambienti commerciali, completerà funzionalmente tutta l'area.
Il taglio del nastro oggi, lunedì 20 settembre 2021, alle 17.00. Interverrà il governatore della Campania Vincenzo De Luca. Una scelta "laica", per evitare polemiche legate all'inaugurazione in occasione della festa patronale di San Matteo, con la Santa Messa solenne che domani sarà celebrata proprio a Piazza della Libertà. Per questo motivo il taglio del nastro è stato anticipato ad oggi.
Per quanto riguarda, invece, l'apertura dei parcheggi nel sottopiazza, De Luca conferma le previsioni dei tecnici per cui saranno fruibili non prima di un mese e mezzo. «Si tratta - ha spiegato De Luca - di una grande opera che darà dignità e nuova identità, grandi eventi turistici e culturali e, al di sotto della piazza, ci sarà quello che forse è il più grande parcheggio a raso in Italia per risolvere in maniera definitiva problema nel centro città».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108033105
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...