Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalma scomparsa, continua il giallo

Cronaca

Salma scomparsa, continua il giallo

Inserito da (admin), giovedì 6 ottobre 2005 00:00:00

Dopo 38 anni cerca la tomba di famiglia per dare sepoltura alla moglie, ma la trova occupata, con tanto di lapide, da un altro inquilino che al cimitero risulta esserne diventato, nel frattempo, il nuovo proprietario. Nessuna traccia neppure dei resti di una familiare registrata come tumulata in quel posto dal 3 dicembre 1955 e mai riesumata. Da circa un anno Vincenzo Russo combatte la sua battaglia per venire a capo di una situazione paradossale. Ieri mattina ha presentato interpellanza scritta al commissario prefettizio ed ai dirigenti comunali competenti, allegando una voluminosa e dettagliata documentazione tesa ad avere finalmente delle risposte. «Spero che il commissario, il dirigente ed il responsabile del cimitero riescano finalmente a venire a capo di questa intricata questione. Altrimenti dovrò rivolgermi alla magistratura». A scatenare la disputa, il passaggio di proprietà della tomba da Adele Libonati (moglie di Vincenzo Russo) all'attuale occupante Claudio Gargiulo, con al centro il giallo della scomparsa dei resti di Matilde Libonati, zia della moglie. «Prima di morire - racconta Vincenzo Russo - Adele aveva espresso due desideri: vedere la chiesa di Dupino ed essere seppellita nella sua tomba di famiglia. Quando il 26 aprile del 2005 è deceduta, ho fatto l'amara scoperta: la tomba non era più intestata a mia moglie, ma a Claudio Gargiulo. Di Matilde non vi era più traccia. Alle mie rimostranze, i responsabili del cimitero non mi hanno saputo dare una risposta esauriente. Intanto, ho dovuto tumulare la salma di mia moglie in un'altra tomba di famiglia». Per venire a capo della questione, Russo ha chiesto al Comune la copia autenticata di tutti i fascicoli relativi alla concessione. «Mia moglie Adele ha stipulato con il Comune, l'8 maggio 1967, un contratto di concessione in uso perpetuo di suolo al cimitero, situato ad est della chiesa di S. Maria Assunta in Cielo, al posto numero 2, regolarmente registrato. Qui era sepolta, dal dicembre del 1955, Matilde Libonati, come risulta regolarmente anche dai registri, secondo i quali non risulta essere mai stata riesumata. Che fine hanno fatti suoi resti?».

Fonte: Il Portico

rank: 10444105

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Cronaca

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Cronaca

Contrabbando di sigarette: sequestrati 8,7 kg di tabacco e multa da oltre 43mila euro a Benevento

Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno