Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Anselmo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Salvate i portici, fermate i lavori"

Cronaca

"Salvate i portici, fermate i lavori"

Inserito da (admin), lunedì 5 maggio 2008 00:00:00

«Sospendete i lavori ad horas»: è il grido di allarme, l'ultimo in ordine di tempo, lanciato dall'avv. Gennaro Guida, amministratore e rappresentante legale del condominio Palazzo Romano, al sindaco Gravagnuolo ed alla Soprintendenza di Salerno. Dopo le voci, i mormorii, le segnalazioni di Assoutenti, arriva ora la denuncia di un amministratore di condominio. La realizzazione della pubblica illuminazione nell'ambito del progetto Urban "Borgo in luce", avviata una decina di giorni fa, ha suscitato in città forti polemiche e gridi di allarme.

Si è provveduto inspiegabilmente - è questa l'accusa venuta dall'avv. Guida, ma anche da privati cittadini, da tecnici ed associazioni consumatori - a forare e spaccare tutto il tufo grigio a vista delle arcate dei porticati ove dovevano essere inserite le tubazioni di plastica corrugata, danneggiando irreparabilmente le pietre che per circa tre secoli erano rimaste intatte, superando anche il sisma del 1980. La polemica sui corpi illuminanti, che pure ha appassionato l'opinione pubblica (le lampade sono state battezzate frullatori o salsicciotti), ha ceduto il passo al grido di allarme venuto da più parti per i guasti alle arcate ed ai cosiddetti "pulieri". «È uno scempio che non cessa. Con lunghissime ed acute punte i trapani entrano nelle arcate, provocando notevoli squarci. Oggi sono visibili solo le lesioni esterne, ma non conosciamo il danno che può aver provocato al suo interno», dice Guida.

La storia urbanistica ed architettonica dei vari pilastri è varia e soprattutto la stessa composizione del materiale. «Oggi muoversi su pezzi di storia senza conoscerne la composizione, né preoccuparsi del rischio di provocare danni, è un vero delitto», tuona l'arch. Coda. «Ma è ancora più grave - aggiunge un commerciante - se il direttore dei lavori non segue costantemente la messa in opera, anche se sappiamo che ha raccomandato prudenza nell'esecuzione». Del problema è stata interessata la Soprintendenza di Salerno, che potrebbe bloccare i lavori in attesa di monitorare la situazione, rilevare i guasti ed offrire le opportune soluzioni ad un problema che ormai è scoppiato in tutta la sua gravità. Si parla di danni irreparabili. Cava è l'unica città del Mezzogiorno con portici ed il centro storico della valle è un unicum urbano.

Guida furioso: «I danni possono essere irreparabili»
Gennaro Guida, amministratore e rappresentante legale di molti palazzi del centro storico e del condominio di Palazzo Romano in Corso Umberto, è su tutte le furie. «Non si sono resi conto che hanno provocato dei danni irreparabili. Hanno spaccato le pietre ed il tufo delle arcate, sono pietre del Seicento, chiederemo i danni», sbotta mentre con una macchina fotografica immortala i guasti. «Palazzo Romano come quello Ioele ed altri del Borgo sono vincolati. Ed il danneggiamento è punibile in base al Codice Penale, che prevede la reclusione da 6 mesi a 3 anni e si procede d'ufficio. Non siamo stati informati dell'inizio. Come centro interessato per i lavori da eseguirsi sulla proprietà privata, avremmo potuto offrire un contributo perché non fossero adottate soluzioni così invasive», aggiunge.

In particolare l'avvocato pone sul banco degli imputati Gravagnuolo nella sua qualità di sindaco e di primo responsabile del Comune: «Si continua a perseverare nel considerare il cittadino o proprietario un estraneo, spogliandolo dei suoi diritti ed interessi legittimi. Forse è ora che sia la pubblica amministrazione a rispettare le regole ed a far pagare il giusto prezzo a chi sbaglia senza sconti, come è stato giustamente fatto per i costruttori di case abusive». Guida non si dà pace: «Condivido i progetti di miglioramento della città, io stesso ho partecipato con alcuni edifici in condominio ad accedere ai fondi del piano Urban, ma non accetto che sia proprio la pubblica amministrazione a rovinare quel patrimonio architettonico che quotidianamente, insieme ad altri privati cittadini che hanno un minimo di cultura e di sensibilità, si cerca di preservare dagli attacchi degli abusivi, dei vandali e degli ignoranti».

Fonte: Il Portico

rank: 10324105

Cronaca

Cronaca

Agerola, principio di incendio a poca distanza dal belvedere di Paipo /foto

Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...

Cronaca

Tragedia a Concordia Sagittaria: imprenditore muore annegato nella sua Lamborghini Gallardo

Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno