Tu sei qui: CronacaSan Pietro, i residenti salvano la secolare quercia di via Galise
Inserito da (admin), martedì 18 novembre 2014 00:00:00
Lo scorso venerdì 14 novembre, senza alcun fondato motivo e senza alcuna autorizzazione della civica Amministrazione di Cava de’ Tirreni, una squadra di operai, armati di motoseghe e carro gru, non sappiamo da chi “comandata”, ha dato l’assalto alla secolare quercia di proprietà comunale sita nella traversa di via Vincenzo Galise, già via Siepi, dell’amena Frazione di San Pietro. Una traversa resa impercorribile da lustri per la presenza di cancelli posti a monte e valle da chi non ha alcun titolo; salvo che non sia stato disposto dal Palazzo di Città, ma questo non ci risulta.
Ai primi rumori dei motosega, i residenti del posto hanno espresso le loro giuste rimostranze, ma gli addetti al taglio del secolare albero, indefessamente, hanno continuato nella loro illegale missione. Non è rimasto che attivare la Centrale Operativa della Polizia Locale e l’Assessore all’Ambiente ed al Degrado Urbano, Fortunato Palumbo. Sul posto, in breve tempo, sono giunti gli Ispettori Ambientali ed un’autopattuglia della Polizia Locale, ma i danni erano già stati arrecati alla vetusta pianta.
Disposti lo stop al taglio della quercia e l’identificazione degli operai preposti all’oltraggio verso l’indifesa natura, non resta, e noi l’attendiamo, che i responsabili vengano deferiti alla Magistratura per i reati conseguenti; mentre l’Amministrazione comunale richieda loro il risarcimento del danno patrimoniale.
Gli interrogativi che ci poniamo sono due: chi ha ordinato lo svellimento della secolare quercia pubblica verrà penalmente e civilmente sanzionato ed i residenti della Frazione di San Pietro sanno che la Traversa Vincenzo Galise è una strada pubblica, inopportunamente chiusa al pubblico passaggio, chiedendone, oggi più che mai, la percorribilità, seppur pedonale?
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10414103
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...