Tu sei qui: CronacaSanità: De Luca annuncia stabilizzazione precari e nuove assunzioni al “Ruggi”
Inserito da (ranews), sabato 4 agosto 2018 11:39:04
È al centro delle polemiche l'Ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, i cui vertici, da qualche giorno, sono tacciati dai sindacati di immobilismo. Se Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl lamentano ritardi nella stabilizzazione dei precari, la Fials provinciale denuncia la carenza di personale infermieristico nel reparto di Ginecologia e Ostetricia nonché la necessità di almeno due posti letto in più nella Terapia Intensiva Neonatale.
Ma la risposta dell'Azienda Ospedaliera Universitaria non tarda ad arrivare, tramite un comunicato in cui si annuncia l'acquisizione delle 255 autorizzazioni di personale di varie categorie. E, ieri, è arrivata anche la seconda tranche di provvedimenti: due avvisi interni, uno per la stabilizzazione del personale precario, un altro per il conferimento degli incarichi di struttura semplice e dipartimentale e di alta specializzazione. Ma anche avvisi di mobilità per posti di dirigente medico di oculistica, otorino, chirurgia toracica, fisiatria, neuropsichiatria infantile, malattie infettive, urologia, pneumologia e medicina nucleare; procedure concorsuali per le rimanenti discipline mediche e chirurgiche autorizzate; l'avvio delle procedure selettive per le progressioni orizzontali del personale di comparto. Ma soprattutto la rotazione dei primari con la sostituzione dei direttori di struttura complessa.
E il Governatore Vincenzo De Luca rimarca i cambiamenti in atto. «La Direzione dell'Azienda ospedaliera Ruggi di Salerno sta mettendo in campo una serie di misure straordinarie per la riorganizzazione dell'ospedale. A cominciare dalla definizione delle strutture di primariato e di dirigenza medica precarie ormai da vent'anni», afferma nella nota diffusa dall'ufficio stampa del Ruggi.
«È davvero una svolta - dichiara - che ridà dignità a tante figure mediche, e stabilità nell'organizzazione. Nel contempo, si avviano le procedure per la stabilizzazione e numerosi concorsi per decine e decine di assunzioni per affrontare in maniera strutturale il problema della carenza di personale».
«Lavoreremo nelle prossime settimane per ridurre ancora le liste d'attesa, per migliorare i servizi essenziali di assistenza, consolidare l'organizzazione della Procreazione Medico Assistita e la medicina territoriale. Nel frattempo, tra poche settimane, a settembre, partirà il bando per la progettazione del nuovo ospedale di Salerno, un lavoro enorme e decisivo per offrire ai nostri concittadini una sanità sempre più di qualità e per creare lavoro», conclude.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1093233106
I miliari del Comando Provinciale Benevento, nel corso del costante controllo economico del territorio, quotidianamente svolto in tutta la Provincia, hanno notato e sottoposto a controllo un'autocisterna che viaggiava in direzione Benevento. Durante le operazioni, il conducente di nazionalità ucraina...
Un intervento dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi ha permesso di individuare e bloccare uno sbancamento di roccia abusivo nel territorio comunale di Furore. Come riporta Mario Amodio su "Il Mattino", l'operazione, condotta nella mattinata odierna dal Nucleo Operativo, rientra in un più ampio piano...
Nell'ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, ieri, 5 febbraio, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di due soggetti indagati, in...
A conclusione di un'attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati all'A.G. competente l'amministratore della società sottoposta a verifica, per violazione degli articoli...