Tu sei qui: CronacaSanta Lucia, una frazione in pieno degrado
Inserito da (admin), lunedì 29 giugno 2009 00:00:00
«Santa Lucia è diventata una frazione invivibile, di giorno e di notte» a dichiararlo sono gli stessi residenti che da tempo lamentano una serie di interventi.
A scatenare il malcontento sono diverse situazioni: prima fra tutte il nauseante odore che si alza dal Cavaiola dove si riversano le acque reflue, e per il quale è stata più volte chiesta la bonifica, non più eseguita da molti anni, insieme all’ampliamento del buco sul ciglio destro del ponte sovrastante il fiume.
Tale buco, essendo ostruito da rifiuti ed erbacce, non riesce a far confluire tutta l’acqua piovana nel Cavaiola, con inevitabili allagamenti in caso di piogge abbondanti.
Altro elemento di disturbo è l’incessante lavoro delle varie fabbriche edili della zona, che oltre a causare fastidiosi rumori anche di notte, bruciano materiali inquinanti con la conseguente emissione di gas nocivi.
Numerose sono anche le strade dissestate. Particolarmente disagevole per i cittadini è la traversa Alfonso D’Amico, una stradina molto stretta che consente il passaggio solo ai mezzi privati. Pertanto, i residenti, per confluire i rifiuti, sono obbligati a recarsi sul ciglio della strada a ridosso del fiume ad una distanza di 150 metri dalle case.
Fonte: Il Portico
rank: 10853104
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...