Tu sei qui: Cronaca«Saranno riassunti tutti i lavoratori»
Inserito da Ufficio stampa - Domenico Gramazio (admin), venerdì 3 giugno 2011 00:00:00
«I lavoratori ex Despar che la “2C” non aveva ancora ripreso a causa della decisione della curatela saranno riassunti, come quelli che godono già della cassa integrazione straordinaria. Questo è il provvedimento deciso dal presidente della sezione fallimentare del Tribunale di Salerno». A dichiararlo è Antonio De Michelo, sindacalista della Cisl Salerno che, dopo le notizie divulgate nei giorni scorsi dagli organi di informazione sulla vertenza Cavamarket, tiene a chiarire determinati aspetti della vicenda.
«Quanto apparso sui media locali non corrisponde perfettamente a verità - ha detto l’esponente cislino - La famiglia Catone, che ha riacquistato i 16 punti vendita retrocessi dalla curatela fallimentare attraverso una società commerciale di sua proprietà, la “Gevica S.r.l.”, si è impegnata con i sindacati a riassumere tutti i dipendenti del gruppo Cavamarket in maniera graduale. Il patto con Catone, siglato attraverso un accordo firmato anche dal curatore Giovanni Alari, prevede la riassunzione di tutti i dipendenti che facevano parte al gruppo appartenuto ad Antonio Della Monica».
Un De Michelo chiaro, che vuole spiegare nei minimi particolari la trattativa: «I punti vendita apriranno dopo che la “Gevica S.r.l.” presenterà un piano tecnico organizzativo di rilancio dei supermercati a marchio Carrefour e, quindi, solo tra quattro mesi tutti i lavoratori afferenti ai market in questione ritorneranno a svolgere le mansioni di cui si occupavano prima del crac del colosso alimentare».
Il sindacalista della Cisl salernitana non accetta compromessi e rincara la dose: «Sulla base di questo accordo avevo espresso la mia soddisfazione - dice De Michelo - L’obiettivo del sindacato è quello di far ritornare a lavoro tutti i dipendenti di Cavamarket e non soltanto una parte di loro. In questo caso, per quanto mi riguarda, non ci sarebbe nulla da festeggiare».
Fonte: Il Portico
rank: 10793109
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...