Tu sei qui: CronacaSbandieratori "Città de la Cava", nuovo sfratto
Inserito da (admin), mercoledì 4 marzo 2009 00:00:00
Secondo sfratto per l’Associazione Sbandieratori “Città de la Cava”, che ora saranno costretti a trovare un nuovo deposito per le proprie attrezzature.
L’associazione aveva occupato a titolo gratuito l’area esterna del Palazzetto dello Sport di Pregiato con due container racchiudenti il materiale utilizzato dal gruppo per gli allenamenti, in cambio di un servizio di custodia degli spazi esterni.
La decisione di sfratto presa dall’Amministrazione comunale è stata sancita dalla delibera di Giunta numero 77/09 firmata dal primo cittadino Luigi Gravagnuolo. All’interno del documento è stata revocata l’autorizzazione temporanea concessa nel 2003 agli sbandieratori.
Il Comune è proprietario dell’area di sedime e della costituenda struttura del Palazzetto dello Sport, situato tra via L. Ferrara e via P. Santoriello. Solo in via del tutto eccezionale e temporanea era stata concessa l’installazione di un manufatto destinato a deposito per l’associazione, fermo restando la facoltà dell’Amministrazione di sospendere l’utilizzo dell’area per ragioni tecniche previa tempestiva comunicazione ai fruitori.
Non è la prima volta che si verifica tale episodio. Esistono già dei precedenti che vedono un contenzioso legale pendente dinanzi al Giudice di Pace e che ha ancora una volta protagonisti l’Amministrazione comunale e gli Sbandieratori “Città de la Cava”, presieduti da Felice Abate.
A mettere in discussione i rapporti sarebbe stata la richiesta del risarcimento danni che l’Associazione avrebbe avanzato dopo aver effettuato lavori nei locali dell’ex Complesso Monumentale di San Giovanni. Anche in quel caso, il locale era stato concesso a titolo gratuito all’associazione e lo sfratto era divenuto necessario per realizzare la Sala Teatro Comunale.
La motivazione del nuovo sfratto è stata espressa chiaramente dal sindaco Gravagnuolo, che ha sottolineato come un comportamento del genere abbia compromesso la fiducia necessaria per beneficiare, gratuitamente, di aree e beni di proprietà del Comune.
Fonte: Il Portico
rank: 10787104
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...