Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScacchiera, Piu Europa e sanpietrini, disaccordo totale

Cronaca

Scacchiera, Piu Europa e sanpietrini, disaccordo totale

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 8 giugno 2012 00:00:00

Lavori di ristrutturazione di Piazza Abbro, cattiva gestione dei finanziamenti Piu Europa, ritardo nell’attuazione delle opere previste nel programma europeo, eventuale realizzazione di pozzi comunali ed immobile dismesso in via Vittorio Veneto. È stato un Consiglio comunale molto agitato quello andato in scena lo scorso mercoledì a Palazzo di Città e che ha visto innanzitutto maggioranza ed opposizione “muovere diverse pedine” sulla contestatissima scacchiera che dovrebbe sorgere dinanzi la Casa comunale.

È ormai noto da tempo il disprezzo verso l’opera da parte del comitato “No alla scacchiera”, coordinato dall’avv. Francesco Avagliano, presidente provinciale dell’Associazione Assoutenti, che sta portando avanti l’azione antirealizzazione su facebook. Un’azione che ha ricevuto il pieno sostegno anche da parte delle forze politiche di minoranza, ed in particolar modo dal consigliere del PD Enzo Servalli, che a più riprese ha ribadito la necessità di destinare i fondi stanziati dal Piu Europa per interventi urbanistici nelle frazioni.

Sempre il consigliere Servalli durante l’assise del parlamentino metelliano ha, inoltre, puntato il dito contro la cattiva gestione dei finanziamenti europei da parte dell’Amministrazione Galdi, rea a suo dire, di aver fatto decorrere i tempi per l’ottenimento di una premialità di circa 6 milioni di euro prevista per quei Comuni che si erano particolarmente distinti per la capacità di spesa dei sovvenzionamenti europei. Capacità, stando sempre alle parole del capogruppo del PD metelliano, riscontrata invece durante il governo Gravagnuolo grazie all’avvio dei lavori per il Complesso di Casa Apicella ed il completamento della Mediateca.

Ma è sulla scacchiera che Galdi avrebbe intenzione di posizionare al centro di Piazza Abbro che si sono scatenate infuocate polemiche, derivanti soprattutto dall’idea del primo cittadino di rimuovere una volta per tutte i sanpietrini insistenti nella zona in questione e di ricollocare, a lavori ultimati, quelli presenti in viale Crispi, in via Cuomo e nelle zone prospicienti. Da qui la ferma intenzione del Comitato “No alla scacchiera” di presentare un esposto alla Procura Generale della Corte dei Conti e di avviare una petizione popolare che possa fermare la realizzazione dell’opera.

Altri punti dolenti affrontati in sede di Consiglio sono stati quello relativo all’approvvigionamento idrico integrativo delle dotazioni dell’Ausino (che avviene mediante quattro pozzi privati: Pozzo Vitale, Pozzo De Sio, Pozzo Coop. Irrigua S. Arcangelo e Pozzo Loc. Contrapone) e quello circa la variante urbanistica dell’immobile dismesso in via Vittorio Veneto e di proprietà degli eredi Paolillo.

Punti, quest’ultimi, che hanno visto come protagonista l’esponente di “Forza Cava” Giovanni Del Vecchio, il quale, in riferimento alle ingenti spese sostenute annualmente dal Comune per la dotazione di acqua (si parlerebbe in questo caso di circa 121mila euro annui) avrebbe avanzato l’ipotesi di costruire pozzi di esclusiva proprietà comunale (per una spesa di circa 50mila euro per singolo pozzo). Più “dibattuto”, invece, il punto che riguardava l’immobile di via Veneto e di proprietà degli eredi Paolillo. In questo caso, secondo Del Vecchio, la mancanza agli atti del Comune del progetto di variante urbanistica dell’edificio avrebbe costituito un aspetto paradossale, dal momento che di questo che si doveva discutere a Palazzo. Di qui il rinvio della discussione alla prossima seduta.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106113103

Cronaca

Cronaca

Macellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...

Cronaca

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cronaca

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno