Tu sei qui: CronacaScandalo ‘parentopoli’ all’Unisa, rettore Tommasetti: «La nostra azione di governo è improntata alla trasparenza»
Inserito da (ilvescovado), martedì 22 novembre 2016 11:00:49
È finito alla ribalta nazionale lo scandalo "Parentopoli" scoppiato all'Università degli Studi di Salerno dopo l'articolo pubblicato quotidiano La Città il 12 ottobre scorso. Dell'inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore è tornato ad occuparsi il quotidiano La Repubblica, con l'articolo del 20 novembre scorso. Concorsi e assegni di ricerca pilotati, cattedre affidate a parenti entro il quarto grado (contro le specifiche indicazioni delle Legge Gelmini), candidati ammessi ai bandi senza un'adeguata attività di ricerca, senza dottorato alle spalle, esami facilitati. Queste le accuse, che da aprile vedono otto indagati, tra cui il rettore.
Ma Aurelio Tommasetti, dirigente dell'Università da novembre 2013, si dice tranquillo.
«L'amministrazione, il giorno 18 novembre, ha inviato alla Procura - dichiara - la documentazione richiesta, attingendo la stessa dalle proprie banche dati e chiarendo che, per alcuni dei nominativi indicati, non è stato rinvenuto alcun tipo di rapporto contrattuale con l'Ateneo, né alcuna relativa documentazione. Tralasciando ogni valutazione sulla circostanza che si tratta di indagini scaturite da esposti anonimi - aggiunge Tommasetti - ribadisco la massima disponibilità, mia e dell'Amministrazione, alla collaborazione con gli organi inquirenti, nella convinzione che, qualora emergessero elementi di irregolarità, l'Ateneo non potrà che trarre beneficio dallo svolgimento dell'attività di indagine. La nostra azione di governo rimane come sempre improntata alla trasparenza, alla difesa del merito, alla tutela dell'istituzione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102126101
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...