Tu sei qui: CronacaScarcerato Antonio Pignataro, uno dei killer di Simonetta Lamberti
Inserito da (Redazione), martedì 5 novembre 2019 12:47:16
Il tribunale di Nocera Inferiore ha accolto l'istanza del legale di Antonio Pignataro, concedendo a quest'ultimo l'obbligo di dimora nello stesso comunale, con il divieto di uscire dalla sua abitazione dalle 22 di sera fino alle 8 del mattino seguente. Lo storico affilato alla Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo, poi passato alla Nuova Famiglia, nonché responsabile dell'omicidio di Simonetta Lamberti, figlia dell'allora procuratore di Sala Consilina, Alfonso, avvenuto a Cava de' Tirreni nel lontano 1982, aveva chiesto di essere trasferito ai domiciliari per guarire dai due tumori al polmone destro.
I giudici hanno accolto la sua richiesta, sottoponendolo all'obbligo di dimora. Dopo oltre due anni per decorrenza dei termini di custodia, dunque, il pregiudicato 60enne, che dal 2015 stava scontando la sua pena agli arresti domiciliari, è dunque uscito dal carcere di carcere di Opera, a Milano, giorni fa, facendo il suo ritorno a Nocera Inferiore.
Fonte: Il Portico
rank: 101522108
Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...
Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...
Ercolano — Una vasta operazione contro la frode fiscale ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 877.258 euro nei confronti di una società di Ercolano, operante nel commercio all'ingrosso di articoli in pelle, e del suo rappresentante legale. A eseguire il provvedimento, emesso dal...